Il Teatro civico popolare di Gallicano ospita nel 2012 alcuni degli spettacoli dei “Teatri delle differenze”, un progetto che unisce 12 realtà teatrali toscane unite da una nuova necessità di azione artistica, uno spazio per dare parola e azione a chi non ce l’ha, un luogo di libertà e mondi immaginari. Gli ambiti sono quelli dell’alterità, della differenza, della marginalità sociale e del disagio, in cui le compagnie e gli artisti aderenti operano da anni attraverso lo sviluppo dei loro progetti e delle loro attività.
Un cartellone distribuito su sette province con oltre cinquanta eventi tra spettacoli, laboratori teatrali (per bambini, adolescenti, adulti, immigrati, utenti di centri diurni, case famiglia e servizi psichiatrici), convegni, master universitari, una vera e propria scuola sulle arti sociali e un progetto di distribuzione e formazione del pubblico. I luoghi sono i teatri di residenza delle compagnie, gli spazi e le botteghe di formazione dei numerosi artisti coinvolti.
Gli aderenti al manifesto e al cartellone numero “zero”: Adarte (Pisa), Aedo (Lucca), Agatà (Firenze), Animali Celesti Teatro d’Arte Civile (Pisa), Arteriosa (Prato), Azul Teatro (Pisa), Diesis Teatrango (Arezzo), Egumteatro (Siena), LaLut (Siena), Nerval Teatro (Livorno), Teatri d’Imbarco (Firenze), Teatro Ferramenta (Pisa).
13 aprile 2012
Aedo Compagnia teatrale Papalagi
“Il ritorno della nave dei folli”
Teatro civico popolare
Via dell’Eremo 1
Gallicano
Details:
teatridelledifferenze@gmail.com





