Programma:
domenica 17 aprile
Problemi per ogni soluzione – di e con Rino Giannini. Oltre al difficile e complesso rapporto con le donne, il protagonista è alle prese con le follie e le paranoie del mondo d'oggi. Showman, autore, regista e attore, il genovese Rino Giannini è professore di greco e di latino ma quando sale sul palco esplode tutto il suo lato comico. Ha partecipato a varie trasmissioni televisive (Target, Buldozer, Colorado Cafè e Zelig).
A fine spettacolo: merenda con focaccia genovese.
domenica 8 maggio
Otello – il "Crocchio Goliardi Spensierati" e l"Associazione Laureati Ateneo Pisano", presentano la parodia dellopera verdiana con testi di Lorenzo Gremigni e la regia di Giuseppe Raimo. Il copione originale della trama, sublimata dalla musica di Verdi, viene stravolto non tanto nello svolgimento dei fatti, quanto nello spirito che ha volto in versione comica la tragicità dell'opera. Il tutto rafforzato dall'interpretazione del gruppo formato da soli uomini che osano persino il balletto.
A fine spettacolo: brindisi con gli artisti.
domenica 15 maggio
Il Tartufo – La "Compagnia Mald'estro" mette in scena la commedia tratta dal testo di Molière con adattamento e regia di Alessandro Colonaci. Il divertente spettacolo vuol far riflettere lo spettatore su come, un testo del '600, può essere declinato al giorno d'oggi, dove l'ipocrisia la fa da padrona e contribuisce sempre più al declino della società.
A fine spettacolo: brindisi con gli artisti
domenica 12 giugno
Cavalleria Rusticana – Tratto dall'omonimo dramma di Giovanni Verga, il melodramma in un atto musicato da Pietro Mascagni, su libretto di G.Targioni-Tozzetti e G.Menasci, è considerato il prototipo dell'opera verista. Costumi Fondazione Cerratelli della produzione in prosa "La Lupa" del 1965 per il Maggio Musicale Fiorentino, regia di Franco Zeffirelli, successivamente riutilizzati dal Maestro per "Cavalleria Rusticana" del 1981 per il Teatro alla Scala di Milano. Sarà Ospite d’onore la nipote del Maestro Francesca Albertini Mascagni.
A fine spettacolo: brindisi con gli artisti
TEATRINO DI VETRIANO di Pescaglia – spettacoli
Pescaglia, loc Vetriano Teatrino di Vetriano "A. Catalani"
ingresso € 15.00 – "Cavalleria Rusticana" € 30.00
Prenotazione obbligatoria
I biglietti a sostegno del mantenimento del Teatrino.





