Progetto finanziato da:

Toscane, douce…Toscane – Jeannette Savonitto

Toscane, douce...Toscane - Jeannette Savonitto

Nel pomeriggio di martedì 30 agosto, alla presenza di un numeroso pubblico di amici ed estimatori, si sono aperti i battenti della suggestiva chiesa di Santa Giulia in piazza del Suffragio a Lucca, che ospita fino a mercoledì 14 settembre la personale della pittrice di origine francese Jeannette Savonitto. “Toscane, douce…Toscane”, questo il titolo della mostra, propone piccole e medie tele, per lo più fresche di cavalletto, che costituiscono un sincero omaggio alla bellezza dell’amatissima terra toscana.

Scrive di lei il critico d’arte Marco Palamidessi: “L’universo poetico di Jeannette Savonitto – francese di nascita e lucchese di adozione – nasce dal desiderio di costruire una scena dove presenze felici, siano umane o vegetali, levino alta una preghiera intrisa d’amore per il mondo creato. Artista appassionata, coerente, costantemente attiva, la Savonitto sente, dipingendo, il bisogno di concepire il quadro come pagina di un diario inseparabile, un carnet infinito perché infiniti sono i significati e i significanti della Natura. Muove ogni creazione, ogni illuminazione pittorica che è epifania di moti interiori, la forte necessità di provocare pensieri e suscitare risposte alle proprie serenità o inquietudini. Grazie agli strumenti espressivi Jeannette confessa alla tela il sentimento per ciò che la circonda: la sua è una pittura garbata, non priva di piacevolezze paesaggistiche, un sostegno emotivo all’intimo bisogno di riconciliazione con la natura. L’affermazione di sé avviene per mezzo di pennellate liei eppure decise, tese a manifestare sia la propria sensibilità cromatica, sia il tentativo di rendere certe particolari atmosfere meteorologiche. Tele che sono dipinte con una levità d’animo che riflette il suo modo di essere e di partecipare agli eventi ambientali; le pennellate si susseguono con scioltezza e semplicità, per fissare il dorso di un lontano colle lambito dalle nuvole, la fugace bellezza di un frutto ancora sui rami o di fiori da poco recisi, eppure così pieni delle linfe del colore e della vita. Distese di papaveri, di girasoli o di iris, pianure verdeggianti costellate di casolari trasportano l’osservatore entro vastità campestri dove le soffuse tonalità violacee o rosate, le modulazioni dei grigi o dei marroni, dei celesti o dei gialli, restituiscono con esattezza la misura della temperatura emotiva di Jeannette Savonitto. I quadri, di piccole e medie dimensioni, sono manifestazioni di un sincero intimismo, intriso di seduzioni cromatiche, ansie interiori e poetici sospiri d’eternità: svelano la profonda necessità di guardare all’armonia di un paesaggio che non soltanto è luogo proiettivo di stati mentali, ma anche e soprattutto realtà davanti alla quale porsi con purezza di sguardo e onestà d’intenti.”

Details:

mario.giannini.34@alice.it

Chiesa di Santa Giulia, piazza del Suffragio
30 agosto – 14 settembre
Tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19

Information:

Comprensorio:
Piana di Lucca
Frazione / Località:
Lucca
Sede / Indirizzo:
Chiesa di Santa Giulia, piazza del Suffragio
Comune:
Lucca
Tipologia evento:
arte|mostre|storia-cultura