Gli incontri, curati dalla responsabile della Biblioteca Puccini, Dr.ssa Marcella Malfatti, vedono la partecipazione degli autori dei libri e di esperti degli argomenti trattati di volta in volta.
Questo il programma:
Sabato 25 febbraio
ore 17:00 – "La Wally". di Alfredo Catalani, Presentazione dell'opera lirica in cartellone in questi giorni al Teatro municipale "Romolo Valli" di Reggio Emilia.
Sabato 4 marzo
ore 17:00 – Prima e dopo la festa della Donna: "Le mille. I primati delle donne". a cura di Ester Rizzo Licata, Editore Navarra. Presentazione del libro a cura di Maria Grazia Anatra, Associazione Toponomastica Femminile.
Sabato 11 marzo
ore 17:00 – Prima e dopo la festa della Donna: "L'invenzione delle personagge" di Silvia Neonato, Iacobelli Editore. Presentazione del libro a cura di Carla Sanguineti, presidente dell'Associazione "Amiche e amici di Mary Shelley".
Sabato 18 marzo
ore 17:00 – "Simboli e misteri lungo la via Francigena tra storia e letteratura". Incontro con Elena Torre, autrice del romanzo "Il segreto dei custodi della fede", Cairo Editore.
Sabato 8 aprile
ore 17:00 – "L'ambiente di Torre del Lago". Incontro a cura dell'associazione Le nostre radici.
Martedì 18 aprile
ore 17:00 – "Don Carlo" Presentazione dell'opera lirica di Giuseppe Verdi in collaborazione con il Club La Bohème.
Sabato 22 aprile
ore 17:00 – "La notte in cui le stelle brillano. Una storia partigiana". di Andrea Genovali, Marco del Buchia Editore. Presentazione del libro in occasione della festa della Liberazione.
Sabato 6 maggio
ore 17:00 – "Peter Grimes" – Introduzione all'opera di Benjamin Britten a cura di Marcella Malfatti in collaborazione con il Club La Bohème.
Sabato 13 maggio
ore 17:00 – "Maria Stuarda". Presentazione dell'opera lirica di Gaetano Donizettiin collaborazione con il Club La Bohème
Sabato 27 maggio
ore 17:00 – "Il segreto di Luca" di Pier Luigi Ghilarducci , Giovane Holden Editore. Presentazione del libro.
UNA TORRE DI LIBRI, UN LAGO DI INIZIATIVE
Viareggio, Torre del Lago Puccini, Biblioteca, via Dante Alighieri 21
25 febbraio / 27 maggio 2017
Ingresso gratuito





