Dipinti e sculture di artisti lucchesi contemporanei, opere di pittori stranieri, installazioni, locandine e foto di scena di film: saranno più di 150 i pezzi dedicati al Risorgimento e all’Italia Unita esposti al Real Collegio in occasione delle due mostre che la Provincia di Lucca organizza in collaborazione con “Viareggio Europa Cinema”, il Centro Multimediale del Cinema e l’associazione culturale “Arte in Lucca” per celebrare il 150° anniversario dell’Unità d’Italia.
La mostra “L’Unità d’Italia fra memoria e futuro” con dipinti e installazioni, a cura di “Arte in Lucca”, è allestita nei corridoi e nelle stanze del primo piano dell’ex Real Collegio e comprende opere di varie dimensioni in cui il tema del Risorgimento viene illustrato con le diverse tecniche. Ogni artista, infatti, è stato invitato a realizzare dipinto e un’opera “fuori cavalletto”, vale a dire un’installazione.
Una sezione importante è dedicata agli artisti lucchesi contemporanei, un’altra agli stranieri. Una sala, infine, ospita le opere del noto scultore lucchese Renato Avanzinelli (1908-1970).
La mostra dedicata al cinema, invece, si intitola “Il Risorgimento nel cinema italiano”, è curata da “Viareggio EuropaCinema” ed è allestita nella sala centrale del complesso. Sono esposti manifesti, fotografie e ingrandimenti di foto di scena, “fotobuste” e locandine, fino ai grandi manifesti utilizzati per il lancio dei film alla loro uscita: materiali d’archivio che ripercorrono la storia del Risorgimento vista attraverso l’occhio del cinema dagli anni del muto alle fiction televisive dei giorni nostri.
L’idea di questa mostra, allestita nei mesi scorsi a Villa Paolina a Viareggio con il titolo “Il Risorgimento nel cinema italiano”, è del Direttore Artistico di Viareggio EuropaCinema, Pier Marco De Santi.
Details:
Le esposizioni sono aperte dal martedì alla domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. Il sabato anche dalle 20 alle 23.
Un’apertura serale speciale è prevista per giovedì 2 giugno, dalle 20 alle 23, in occasione della Festa della Repubblica.





