Progetto finanziato da:

Universo Jazz Club – Spring Jazz Trio

Universo Jazz Club - Spring Jazz Trio / Universo Jazz Club - Sprin Jazz Trio

La seconda rassegna dell’Universo Jazz Club è dedicata a Bill Evans.

Sabato 4 Dicembre ’10
Spring Jazz Trio

Paolo Birro – piano
Lorenzo Conte – cb
Alfred Kramer – batt.

Sabato 4 dicembre alle ore 21.30 il salone dell’antico Hotel Universo di Lucca ospiterà un concerto degli Spring Jazz Trio. L’evento, terzo di sette appuntamenti con il grande jazz italiano e internazionale, è inserito nell’ambito della rassegna “Tribute to Bill Evans” che l’Associazione Culturale Universo, con il patrocinio della Casa del Jazz di Roma, organizza per celebrare il trentesimo anniversario della morte del grande pianista americano.

Protagonista della serata, che si preannuncia all’insegna di un jazz brillante e accessibile, sarà il pianoforte di Paolo Birro. Di solida formazione classica, subito dopo il diploma – conseguito con lode e menzione d’onore presso il Conservatorio di Vicenza – Birro inizia a dedicarsi totalmente al jazz, che studia da autodidatta e sotto la guida di Franco D’Andrea. Ha quindi inizio un’intensa attività concertistica e, ben presto, discografica, che gli varrà numerosi riconoscimenti tra i quali il primo posto nel Concorso Internazionale di Barga Jazz (1992) e la nomina a “Miglior Nuovo Talento” da parte della rivista Musica Jazz (1995). Oggi ha al suo attivo collaborazioni con decine di grandi artisti italiani e stranieri (Steve Grossman, Art Farmer, Ray Mantilla, Claudio Fasoli, Emanuele Cisi, Kyle Gregory…) e insegna al Conservatorio di Musica di Bologna e presso i corsi di perfezionamento di Siena Jazz.

Lorenzo Conte, diplomato in contrabbasso al conservatorio Benedetto Marcello di Venezia, ha fatto degli standard jazz il suo personale terreno di ricerca: nel corso di una intensa attività live, sfociata in una produzione discografica di indiscussa qualità, ha riproposto in tutta Europa i più grandi successi della storia del genere, reinventandoli insieme a interpreti del calibro di Tom Kirkpatrik, Bobby Durham, Steve Grossman, Jesse Davis, Art Farmer e molti altri.

Alfred Kramer, formatosi inizialmente come pianista ma passato ben presto alla batteria, arriva in Italia nel 1986 avendo già all’attivo un disco e numerosi concerti tenuti in Germania, Austria e Svizzera, suo paese d’origine. Talento precoce e versatile di esecutore, compositore e arrangiatore, ha suonato dal vivo e in studio, in Europa e in America, con nomi come Sal Nistico, Joe Lovano, Enrico Pieranunzi Benny Bailey, Joe Henderson, Enrico Rava e lo stesso Chet Baker.

“Tribute to Bill Evans” continuerà l’8 gennaio 2011 con l’omaggio del Gabriele Bolcato 4et a Miles Davis. Il 12 febbraio Puccini Moods – feat. Piero Odorici proporrà un interessante dialogo tra jazz e musica classica; il 12 marzo 2011 andrà in scena il jazz-bebop vocale del Francesca Bertazzo Trio e la rassegna si concluderà il 9 aprile 2011 con il Triodegradabile e – altra novità di quest’anno – un seminario del M° Mirko Guerrini sul tema “L’improvvisazione nel jazz”.

Tutti i concerti si tengono presso l’Hotel Universo di Lucca e sono organizzati dall’Associazione Culturale Universo. Per partecipare o per associarsi potete inviare una E-Mail a: info@universojazzclub.com oppure telefonare al numero: 0583-493678. Gli spettacoli musicali iniziano alle ore 21.30 e sono preceduti da un Aperitivo di benvenuto alle ore 20.00.

Details:

10 euro

Information:

Comprensorio:
Piana di Lucca
Frazione / Località:
Lucca
Comune:
Lucca
Tipologia evento:
musica