Progetto finanziato da:

Venerdì al caffè del MuR – presentazione del libro “Squadre e compassi in Lucchesia intorno all’Unità d’Italia”

 

 

Venerdì 31 gennaio 2013 ore 17.00, presso la Caffetteria di Palazzo Ducale, in Cortile degli Svizzeri, sarà presentato il libro di Roberto Pizzi “Squadre e compassi in Lucchesia intorno all’Unità d’Italia” Maria Pacini Fazzi editore, 2010.

L’incontro sarà preceduto, alle ore 16.00 da una visita guidata al Museo del Risorgimento.

 

“Quelli che l’autore definisce con ironia ‘focolai d’infezione massonica’, si rivelarono in realtà – in 150 anni di storia – ponti stesi al dialogo ed energie che si batterono a viso aperto contro ogni violenza. Come dimostra l’impegno antifascista posto in campo da molti massoni a Lucca, dopo l’omicidio Matteotti.

Tra loro vi erano Giorgio Di Ricco e Frediano Francesconi che durante l’infamia delle persecuzioni razziali, si adoperò sia direttamente sia tramite Cln lucchese, per salvare centinaia di ebrei in fuga.

Esempi di umanità profonda, che devono tornare a parlare soprattutto ai nostri giovani, per dire che c’è stato chi ha detto ‘no’ all’inferno della ragione ed è rimasto libero fino alla morte. Erano cittadini veri, e nel Tempio della loro Lucca portavano squadra, compassi e amore per la Libertà: la religione più bella per ogni abitante del tempo” (Gustavo Raffi).

Details:

Jessica Ferro tel. 058348881

Museo del Risorgimento tel. 0583417894

Adriano Scarmozzino tel. 0583417759

museorisorgimentolucca@provincia.lucca.it

Information:

Comprensorio:
Piana di Lucca
Frazione / Località:
Centro Storico di Lucca
Sede / Indirizzo:
Cortile degli svizzeri, Lucca
Comune:
Lucca
Tipologia evento:
letteratura|altro