La Provincia di Lucca organizza una serie di incontri e visite gudate per promuovere la conoscenza delle chiese romaniche della Brancoleria e Versilia.
Venerdì 12 novembre ore 21.00
Badia di San Pietro
La Badia di San Pietro, semplicemente “Badia” per gli abitanti di Camaiore, è quanto resta di un’abbazia benedettina attestata fin dall’alto Medioevo che si contende con la vicina Pieve di Camaiore il primato di istituzione ecclesiastica più antica della zona. Cinto nel XIII secolo da un ampio giro di mura merlate di cui rimane a testimonianza un’unica porta che si apre davanti alla facciata, il complesso monastico aveva una grande importanza come luogo di sosta e assistenza per i pellegrini lungo il tracciato della via Francigena.
Via Badia – Badia di Camaiore 55041 CAMAIORE (LU)
L’iniziativa fa parte del progetto europeo ITERR-COST, Itinerari E Rete del Romanico in Corsica, Sardegna e Toscana, che ha come obiettivo principale la valorizzazione dei beni del romanico dell’alto Tirreno.
Details:
Provincia di Lucca
Servizio Progetti Speciali Presidenza. Politiche Comunitarie e Culturali
Tel. 0583 417342 – 417791 Mob. 348 7652387 Fax 0583 417343





