La Provincia di Lucca organizza una serie di incontri e visite gudate per promuovere la conoscenza delle chiese romaniche della Brancoleria e Versilia.
Domenica 14 novembre ore 16.00
Pieve di Santo Stefano e San Giovanni Battista
A pochi chilometri da Camaiore, appoggiata tra le colline che accompagnano la Via Francigena verso il mare, sorge la località Pieve: poche case, e sopra di esse la chiesa dei Santi Giovanni Battista e Stefano. Antica pieve con giurisdizione su un ampio territorio, già esistente nel IX secolo ma edificata nelle forme attuali nel XII, vide crescere e svilupparsi l’abitato di Camaiore fino a quando, nel XIV secolo, dovette cedere alla chiesa “di città” il diritto di battesimo e conservare a sé solo il toponimo.
Piazza Don Renzo 1 (ex Via Pieve 1) – Pieve di Camaiore 55041 CAMAIORE (LU)
L’iniziativa fa parte del progetto europeo ITERR-COST, Itinerari E Rete del Romanico in Corsica, Sardegna e Toscana, che ha come obiettivo principale la valorizzazione dei beni del romanico dell’alto Tirreno.
Details:
Provincia di Lucca
Servizio Progetti Speciali Presidenza. Politiche Comunitarie e Culturali
Tel. 0583 417342 – 417791 Mob. 348 7652387 Fax 0583 417343





