La villa di Torre del Lago, pensata come Casino di caccia, fu edificata a partire dal 1821 dall'architetto di corte Lorenzo Nottolini per la duchessa di Lucca Maria Luisa di Borbone-Spagna. Vennero così creati tre edifici separati, ciascuno di tre piani, con un quello centrale destinato a residenza signorile e quelli laterali a stalle, magazzini e abitazioni di servizio. Il grande parco, che oggi fa parte della riserva del parco naturale denominato Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli all'altezza della località oggi denominata Lecciona, venne tagliato dal grande viale dei Tigli.
La visita ci riporta indietro nel tempo, attraverso un avvincente dialogo tra personaggi storici, per rivivere la nascita della città e della tenuta borbonica, fino ad arrivare ai giorni nostri.
L’Associazione Ville Borbone e dimore storiche della Versilia organizza un ciclo di visite guidate teatralizzate, con guide in abiti d’epoca, presso Villa Borbone di Viareggio con cadenza mensile, la domenica.
Durata della visita circa 40 minuti.
Si prega di presentarsi al desk di registrazione circa 15 minuti prima dell’orario di inizio della visita.
Numero max partecipanti per visita 40
Le visite si ripeteranno nei giorni:
29 Maggio
ore 18:00
26 Giugno
ore 17:30
31 Luglio
ore 17:30
21 Agosto
ore 18:00
25 Settembre
ore 17:00
30 Ottobre
ore 16:00
27 Novembre
ore 15:30
18 Dicembre
ore 15:30
VISITE GUIDATE TEATRALIZZATE IN VILLA
Viareggio,villa Borbone, viale dei Tigli
29 maggio 2016
ore 18:00
Ingresso: € 10,00 – Soci € 8,00





