grafico grafico

Il restauro della scultura in marmo. Recupero e comprensione

frame-info-top

Informazioni

Sede / Indirizzo: Via Sant'Agostino 61, angolo Via G. Garibaldi Pietrasanta
              
frame-info-bottom

Sabato 6 novembre, alle ore 17:00, sarà ospite al MuSA il dott. Antonio Forcellino, restauratore, architetto, scrittore.


La sua conferenza “Il restauro della scultura in marmo. Recupero e comprensione” illustrerà alcuni temi legati al restauro della scultura lapidea sia all’esterno che all’interno.


Mentre il restauro della scultura collocata in esterno deve affrontare problemi di recupero legati al forte degrado provocato dall’aggressione atmosferica sul marmo, il restauro della scultura posta all’interno affronterà il tema di una corretta lettura filologica delle superfici lapidee.

Come esempi pratici, saranno condivisi con il pubblico alcuni momenti salienti dei due grandi cantieri di restauro eseguiti dal dott. Forcellino: quello sull’Arco di Traiano a Benevento tra il 1990 e il 2000 e il restauro delle sculture di Michelangelo Buonarroti nella Tomba di Giulio II e nelle Cappelle Medicee di Firenze.

Via Sant'Agostino 61, angolo Via G. Garibaldi 55045 Pietrasanta, Lucca

6 novembre 2021

Scopri altre attrazioni vicino a Il restauro della scultura in marmo. Recupero e comprensione

Vedi tutto
Preferenze cookie
0