grafico grafico

I martedì a Palazzo

frame-info-top

Informazioni

Tipologia evento: incontri
Contatti: dal lunedì al venerdì 9,30 – 13,30 tel. 0583417363
Telefono: 0039 348 7554778
           
frame-info-bottom
Una serie di incontri per conoscere Palazzo Ducale di Lucca attraverso i personaggi storici che lo hanno abitato, spaziando nel tempo e nei luoghi tra lettere, documenti, diari, ricette, profumi, moda.
Dal 15 febbraio 2022 ogni martedì gli storici locali dell'Armeria ospitano incontri divulgativi sulla storia del Palazzo del Governo di Lucca, che è stato nei secoli sede della Repubblica, del Principato di Elisa Bonaparte Baciocchi, del Ducato di Maria Luisa di Borbone, della Provincia di Lucca e della Prefettura di Lucca.
Lucca, Palazzo Ducale

15/02/2022 | Il teatro di Elisa: il restauro delle colonne lignee ritrovate
Maggiori Informazioni Evento

“Il teatro di Elisa: il restauro delle colonne lignee ritrovate”, con Ilaria Boncompagni, funzionario storico dell’arte della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara, e Laura Del Muratore, restauratore di beni culturali.

22/02/2022 | Abiti da giorno maschili nell'alta società durante l'Impero napoleonico
Maggiori Informazioni Evento

“Abiti da giorno maschili nell'alta società durante l'Impero napoleonico” di Ben Townsend, scrittore e consulente storico per la TV (BBC), la radio e il cinema, con un particolare interesse per il periodo napoleonico e georgiano.

01/03/2022 | Musica a Palazzo. Tasche, tavole, camera, teatro
Maggiori Informazioni Evento

“Musica a Palazzo. Tasche, tavole, camera, teatro”, di Gabriella Biagi Ravenni, musicologa e storica della musica.

08/03/2022 | Una storia al femminile: dal giardino di Malmaison al linguaggio dei fiori
Maggiori Informazioni Evento

“Una storia al femminile: dal giardino di Malmaison al linguaggio dei fiori”, di Simonetta Giurlani Pardini, storica del profumo e creatrice di fragranze.

15/03/2022 | Le nuove cucine di Palazzo: organizzazione e grandeur
Maggiori Informazioni Evento

Le nuove cucine di Palazzo: organizzazione e grandeur, dell’architetto Velia Gini Bartoli.

22/03/2022 | Il giardino della Principessa: un viaggio botanico fra Parigi, Caserta e Lucca
Maggiori Informazioni Evento

“Il giardino della Principessa: un viaggio botanico fra Parigi, Caserta e Lucca”, di Iacopo Lazzareschi Cervelli, giornalista e ufficio stampa del Comune di Lucca, curatore e autore di pubblicazioni di carattere storico e saggistico.

29/03/2022 | Napoléon di Abel Gange: la storia di un capolavoro
Maggiori Informazioni Evento

“Napoléon di Abel Gange: la storia di un capolavoro”, di Pier Dario Marzi, docente di storia e filosofia ed esperto di cinema, vice presidente del cineforum Ezechiele 25,17.

05/04/2022 | Musica e liturgia in chiesina di Palazzo
Maggiori Informazioni Evento

“Musica e liturgia in chiesina di Palazzo”, di Fabrizio Guidotti, ricercatore freelance dalle tradizioni storico-musicali lucchesi e dalla musica d’organo italiana sette-ottocentesca.

12/04/2022 | La Principessa e il Sindaco: ragioni e sentimenti a confronto sul progetto della piazza Napoleone
Maggiori Informazioni Evento

“La Principessa e il Sindaco: ragioni e sentimenti a confronto sul progetto della piazza Napoleone”, di Paolo Bertoncini Sabbatini, storico dell’architettura; con la partecipazione dell’attore Marco Brinzi che darà ‘voce’ al Maire Giacomo Sardini.

Potrebbe piacerti anche...

Vedi tutto
Preferenze cookie
0