grafico grafico

Festival del teatro indipendente dei giovani

frame-info-top

Informazioni

Telefono: 3280628802
frame-info-bottom
Percorso di produzione teatrale underground che si tine nella sede storica del Real collegio di Lucca con il Patrocinio dell'Ufficio delle Politiche Giovanili del Comune di Lucca e del Real Collegio di Lucca.
Real Collegio, Piazza del Collegio, Lucca

27/05/2022 | Logomachia

Tratto da "Delirio a Due" di Eugène Ionesco con la regia di Asia Bove e da lei interpretato insieme a Marco Fabrizi. Se i personaggi di Ionesco vivono chiusi in casa con la guerra fuori, ignorandola per quanto possibile, qui la guerra è anche dentro la casa. L'incomunicabilità dei personaggi porta i due ad un continuo scontro. Un po' si cerca l'altro, un po' lo si nega. Nelle loro lunghe discussioni non sense si riflette l'assurdo del mondo fuori. Logomachia farà vivere marito e moglie nella realtà quotidiana in cui anche noi siamo precipitati da un paio d'anni. Nel delirio a due di un amore che discuterà finché morte non li separi. 

24/06/2022 | La bambina che disegnava gli alberi blu

Diretto ed interpretato da Manuela Crisanti, che ne parla dicendo: "Quanto è importante la leggerezza? Quanto è fondamentale insegnare ai bambini l'importanza della leggerezza, del fare lentamente? In questo piccolo monologo racconterò il mio concetto di leggerezza e cosa questo abbia significato nella mia vita." 

07/07/2022 | Anna Cappelli

Un testo di Annibale Ruccello portato sul palcoscenico con la regia ed interpretazione di Andrea Mattei. Siamo in Italia, anni ’60. La società, non avvezza al capitalismo, ne viene contaminata e, prontamente, assorbita: l’identità non è più quello che si è, ma quel che si possiede. Anna Cappelli, impiegata comunale, lo sa bene: spinta dalla sua fame di possesso, muovendosi tra i vicoli di un paesino di provincia, tra colleghe pettegole, padrone di casa invadenti e genitori distanti, in un crescendo tragicomico otterrà tutto quel che le serve per ritagliarsi, nella società, l’identità di Donna. Si tradisce, più volte, eppure ora è felice, forse; ma niente è eterno, e quando ciò che ha ottenuto sembra venirle tolto, la sua fame le fa commettere un ultimo disperato gesto sanguinario. 

Potrebbe piacerti anche...

Vedi tutto
Preferenze cookie
0