Gestire le preferenze dei cookie per visualizzare il contenuto.
gestisci
La suggestiva chiesetta di San Franceschetto è da giugno adornata da due opere di uno dei più famosi pittori del Settecento lucchese: Pompeo Girolami Batoni, all'epoca molto richiesto da papi, cartinali e regnanti di tutta Europa. I due capolavori rappresentano Minerva che infonde l'anima alla figura umana modellata in creta da Prometeo e Atalanta che piange Meleagro morente.
Furono entrambi eseguiti tra il 1740 e il 1743 per il marchese Lodovico Sardini.
Per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore, questo sito utilizza cookie propri e di terze parti, partner selezionati. I cookie di terze parti potranno anche essere di profilazione. Leggi la nostra Informativa sull’uso dei cookie per saperne di più oppure vai su “Personalizza” per gestire le tue impostazioni. Cliccando "Accetta" acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo. Cliccando su "Rifiuta" o sulla "X" in alto a destra accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari.