La costruzione, a pianta quadrata, è costituita da due piani oltre alla soffitta ed è coperta a padiglione con manto di
tegole marsigliesi.
Al piano terra, sul prospetto principale si aprono la porta d'ingresso e due finestre laterali. La porta è incorniciata fino a tre quarti dell'altezza da una fascia in leggero rilievo di intonaco avorio scuro che prosegue orizzontalmente fino a riquadrare anche le finestre. Un'altra fascia, decorata con uccelli in rilievo, percorre orizzontalmente la facciata e lega nello stesso tempo la parte superiore delle finestre.
Al primo piano si aprono finestre ad arco a tutto sesto che presentano cornici decorate, mensole sagomate e decorazioni a festoni. Su ognuno dei due prospetti principali si apre un grande terrazzo, con mensoloni e balaustre a pilastrini.
Il secondo piano propone finestre e terrazzi sul tipo di quelli del primo piano, ma in tono più semplice.
Il sottogronda è decorato con mensoloni modellati.
Ogni piano è sottolineato da due cornici che segnano orizzontalmente tutte le facciate.
La villa è una residenza privata e non è visitabile all'interno.