Il Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico, situato nel Comune di Piazza al Serchio, raccoglie migliaia di racconti inediti della tradizione orale del nostro territorio e delle altre regioni italiane. Compito del Museo è quello di recuperare e conservare per mettere a disposizione di tutti, privati cittadini, studiosi e artisti, questo materiale prezioso. La restituzione alla collettività delle immagini e dei racconti avviene attraverso una attenta programmazione di eventi quali narrazioni a tema, conferenze e presentazioni di libri; è inoltre possibile visitare il percorso espositivo con l’aiuto di tablet e tramite l’uso di computer e dispositivi multimediali consultare tutti i documenti catalogati, registrazioni e tesi di laurea; infine, il visitatore è invitato ad essere parte attiva lasciando in regalo al Museo la propria testimonianza: un racconto tramandato in famiglia o all’interno della propria comunità. Il Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico vuole così essere organismo vivo che continuamente genera, raccoglie e tramanda voci altrimenti perdute.
Dove
Via Ducale 4, San Michele Piazza al Serchio – Lucca