Progetto finanziato da:

Conservatorio di Musica Luigi Boccherini

Conservatorio di Musica Luigi Boccherini / The Luigi Boccherini Conservatory

Il Conservatorio di Musica "Luigi Boccherini" fu costruito nel 1842 per volere del Duca Carlo Ludovico di Borbone. La direzione venne affidata a Giovanni Pacini. Nel 1872, alla morte di Pacini, l'istituto prese il suo nome e solo nel 1943, in occasione del centenario della nascita di Luigi Boccherini, fu assegnato quest'ultimo nome alla scuola. 
Dal 1843 Michele Puccini, il padre del grande compositore lucchese Giacomo, vi aveva svolto varie funzioni e ricoperto varie cattedre, diventando perfino direttore a partire dal 1862. Giacomo Puccini, nel 1868, iniziò il suo percorso di studi all'interno dell'istituto e nel 1880 ottenne il diploma in composizione. 
Il conservatorio conserva ancora oggi memorie di Giacomo Puccini tra cui il pianoforte e l'armonium su cui prendeva lezioni e una raccolta di composizioni giovanili. 

Il conservatorio, oltre a rilasciare diplomi accademici di primo e di secondo livello, organizza una propria stagione di concerti, cicli di seminari e conferenze.

Information:

Telefono:
0583 464104
Comune/Località:
Lucca
Comprensorio:
Piana di Lucca
Fondazione:
1842
Tipologia:
Conservatorio di Musica

piazza del Suffragio, 6 - Lucca