Progetto finanziato da:

Lapide ai confratelli della Misericordia di Lucca morti in guerra

Lapide ai confratelli della Misericordia di Lucca morti in guerra / Plaque commemorating the brethren of the Misericordia of Lucca who died in war

La lapide, tutt'oggi presente all'interno della sede della Misericordia di Lucca, è composta da una lastra di marmo bianco con epigrafe e cornice. Si tratta di una tra le prime lapidi erette in città: fu inaugurata il 10 febbraio 1919, a pochissima distanza dalla conclusione della guerra. L'iniziativa fu opera della Misericordia, ente di grande rilevanza nella cattolica Lucca, che si occupava anche del trasporto delle salme dei soldati al fronte, sotto la guida del conte Cesare Sardi.

Details:

Misericordia di Lucca

10 febbraio 1919

Nell'ultima guerra di redenzione d'Italia
immolarono la loro vita alla patria i confrati
(seguono nomi)
I loro nomi volle perpetuati nel marmo il consiglio della Misericordia il di 10 febbraio 1919 essendo proposto il conte cav. Cesare Sardi

Information:

Comprensorio:
Piana di Lucca
Frazione / Località:
Lucca
Sede / Indirizzo:
Lucca, interno della sede della Misericordia, via C. Battisti
Località:
Lucca
Contatti:
Misericordia di Lucca
Orario di apertura:
sempre aperto
Ingresso:
gratuito
Comune:
Comune di Lucca

via C. Battisti Lucca