Progetto finanziato da:

Lu.C.C.A. e Responsabilità Sociale – Museoterapia, salute & benessere, narrazione interdisciplinare

Lu.C.C.A. e Responsabilità Sociale - Museoterapia, salute & benessere, narrazione interdisciplinare / Lu.C.C.A. and Social Responsibility - Museum therapy, health & wellness, interdisciplinary storytelling

Per metà giugno il Lu.C.C.A. – Lucca Center of Contemporary Art ha ideato e organizzato una serie di attività che proietta il museo nella quotidianità delle persone, con un occhio attento a quelle più fragili e vulnerabili e agli adolescenti. La pandemia ha prodotto stress, disagio interiore e stati d'ansia: il museo si propone come luogo dove ritrovare serenità, salute e benessere interiore. La cultura cura.

Il progetto rientra nell'approccio della crescita sostenibile del museo fortemente voluto dal  direttore del Lu.C.C.A. Maurizio Vanni che introdurrà e modererà i laboratori. Gli incontri, che rientrano nell'ambito di Lucca Learning City, sono organizzati dal Lu.C.C.A. ArTS Hub e da Omina, in collaborazione con Alap – Associazione Lucchese Arte e Psicologia, Associazione Archimede, Baby Doctor. Partner dell'iniziativa è “The Lands of Giacomo Puccini”.

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero, su prenotazione, fino a esaurimento posti. Per prenotazioni, chiamare lo Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero, su prenotazione, fino a esaurimento posti. Per prenotazioni, chiamare lo 0583.492180 o scrivere a info@luccamuseum.com

Information:

Telefono:
0583 492180
Sede / Indirizzo:
Lu.C.C.A - Via della Fratta 36
Comune/Località:
Lucca
Ingresso:
Libero su prenotazione al 0583.492180 o info@luccamuseum.com

via della fratta, 36

Correlati: