Progetto finanziato da:

Monumento ai Caduti di Molazzana

Monumento ai Caduti di Molazzana / Monument to the Fallen of Molazzana

Monumento in memoria dei Caduti di tutte le guerre nel quale si rappresenta, attraverso un movimento spiraliforme di forme stilizzate, un groviglio di soldati. L’opera, collocata di fronte ad una nicchia in pietra calcarea, sopra un basamento dove campeggia l’iscrizione bronzea, è delimitata da una cancellata disposta ad emiciclo.

Gallery:

Details:

  • Archivio Comune di Molazzana, lettera prot. 001648 del 27 maggio 2004
  • Ministero della Guerra, Militari Caduti nella Guerra Nazionale 1915-1918. Albo d’Oro.volume Ventiquattresimo. Toscana. (province di Livorno-Lucca- Massa – Pisa e Siena) Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1946.
  • In giugno l’inaugurazione del monumento ai caduti, in “La Nazione”, CXX, 112, sabato 13 maggio 1978.
  • GUIDUGLI AMEDEO, A Molazzana si inaugura il Monumento ai Caduti, in “Il Tirreno”, 102, 143, sabato 17 giugno 1978.
  • Solenne rito a Molazzana per il monumento ai caduti, in “La Nazione”, CXX, 158, giovedì 6 luglio 1978, edizione del mattino.
  • Il monumento ai caduti inaugurato a Molazzana, in “La Nazione”, CXX, 162, martedì 11 luglio 1978, edizione del mattino,.
  • Molazzana onora i suoi caduti, in “La Garfagnana”, giugno-luglio 1978.
  • Guccione Liborio, Il Gruppo Valanga  la Resistenza in Garfagnana, Lucca, Maria Pacini Fazzi 1978.
  • GUIDI OSCAR, Garfagnana 1943-1945. La Guerra. La Resistenza, Lucca, Maria Pacini Fazzi 1994.
  • GUIDI OSCAR, Documenti di Guerra. Garfagnana 1943-1945, Lucca, Maria Pacini Fazzi 1994.

L’ideatore della scultura fu Roberto Bertola e l’opera fu realizzata nel laboratorio Galavotti di Pietrasanta.

L’Amministrazione Comunale di Molazzana, negli anni settanta, si fece portavoce della volontà popolare di erigere un monumento in onore dei caduti, a tale scopo nacque un comitato pro monumento presieduto da Dante Agostini.

Il monumento è stato eretto nel 1978.

La popolazione del comune
di Molazzana ai suoi
caduti di tutte
le guerre

Information:

Comprensorio:
Garfagnana
Frazione / Località:
Molazzana
Sede / Indirizzo:
Via Roma, 2 (Molazzana)
Ingresso:
gratuito
Orario di apertura:
sempre aperto
Stagione consigliata:
tutta la stagione
Comune:
Comune di Molazzana

Via Roma, 2 (Molazzana)