I necci sono delle crespelle a base di farina di castagne tipiche del nord della Toscana. È incredibile come partendo da un paio di semplici ingredienti, acqua e farina di castagne, si possa realizzare un dolce così gustoso.
Tradizionalmente i necci si cucinano sui testi, due piastre di ferro con un lungo manico. Per prima cosa si scaldano entrambe le piastre sul fuoco e le si ungono leggermente. Una volta caldi, si versa il composto di castagne su una delle due piastre, mentre l'altra viene posta sopra, per cuocere il neccio su tutti e due i lati. Vengono tradizionalmente serviti con la ricotta fresca.
La ricetta è semplicissima:
– 400 grammi di farina di castagne
– 450 grammi di acqua
– un pizzico di sale
Per chi non ha i testi, possono essere cucinati anche in padella, sempre ben unta con burro o olio di oliva.





