Fiorentino di nascita, toscano conosciuto in tutto il mondo, Luca Alinari ha esposto ovunque in Italia: da ricordare, oltre all’esposizione nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio e a quella presso il Palazzo Reale di Milano, la Biennale di Venezia con padiglione personale nel 1982 e varie partecipazioni alla Quadriennale di Roma.
Delicato, poetico e ironico assieme, la sua pittura si avvale di tecniche molteplici con raffinati esiti figurativi. Molto di quanto caratterizza l’opera di Alinari, deve essere ricondotto alla predilezione da sempre avuta per l’arte antica e per i maestri dell’arte senese, ravvisabile nei volti scolpiti con sontuosa eleganza plastica dei suoi personaggi.
Figure, paesaggi fantastici, atmosfere sospese e oggetti liberamente accostati non perdono mai la solennità che li anima. Nel 1999, la Galleria degli Uffizi acquista un suo Autoritratto, destinandolo alla collezione degli “Autoritratti d’Autore” del Corridoio Vasariano, la più importante raccolta di questo genere al mondo.
Nella mostra lucchese del giugno prossimo, Alinari presenterà una ventina di opere appartenenti alla sua produzione artistica più significativa.
Details:
ARTI VISIVE – pittura e disegno
Tel: 0583/464062
mostre@fondazionebmlucca.it
Fondazione Banca del Monte di Lucca
gratuito
arte
singola
Fondazione Banca del Monte
9 -24 giugno 2012
orario: feriali: 15.30 – 19.30; festivi: 10.00 – 13.00 15.30 – 19.30





