Progetto finanziato da:

Rayuela – Veronica Fonzo e Flavia Robalo

Rayuela - Veronica Fonzo e Flavia Robalo / Rayuela - Veronica Fonzo and Flavia Robalo

Rayuela richiama immediatamente l’infanzia con il famoso gioco della campana. Una sorta di metafora, un viaggio dalla terra al cielo che l’uomo intraprende, scandito dalla nascita, dalla crescita con le sue complesse dinamiche sino alla meta finale, il cielo. 
Veronica Fonzo e Flavia Robalo, giovani artiste argentine da anni attive nella comunità artistica di Pietrasanta,
presentano dieci opere recenti, cinque per ciascuna. Sono sculture e installazioni realizzate con diversi materiali: terra, legno, marmo, bronzo.    
“Un grande cielo sovrasta simbolicamente e visivamente l’esposizione – spiegano le artiste – per introdurre non solo una riflessione sul senso della vita, ma anche sulla necessità di recuperare una coscienza ecologica. Nell’azzurro terso del cielo si apriranno ferite per ricordare a tutti noi quale sia la direzione, perduta crescendo,  da riprendere”.

 Cenni biografici
Veronica Fonzo nasce a Buenos Aires, Argentina nel 1972. Appena diplomata all’Accademia delle Belle Arti comincia a lavorare come assistente di importanti maestri argentini, trasferendosi in seguito in Toscana, a Pietrasanta, per perfezionare la tecnica di pittura e scultura. Partecipa a diverse mostre in Italia, Spagna, Francia, Svizzera, Germania, Argentina, Bolivia e Stati Uniti, distinguendosi per la sobrietà delle forme e la spontaneità delle esecuzioni. I bambini di Veronica Fonzo respirano l’immensità dei posti solitari e illimitati  dell’ Argentina.

Flavia Robalo nasce a Buenos Aires, Argentina, nel 1973.  Dal 1984 frequenta diverse scuole di pittura e scultura, avendo approfondito la lavorazione in marmo dal 1991 come allieva e assistente dello scultore Orio Dal Porto. Nel 1997, dopo la laurea in psicologia, viaggia per la prima volta a Pietrasanta, dove continua la sua formazione scultorea e inizia un’attività espositiva e di partecipazione a simposi italiani ed esteri.

Details:

Comune di Pietrasanta
Tel 0584-795226; Fax 0584 -795221
e-mail: cultura@comune.pietrasanta.lu.it;

arte

20 ottobre – 18 novembre 2012
Chiostro di S. Agostino, Sala delle Grasce
Orario:  16.30-20; sab. e dom. anche 10-12.30 | chiuso il lunedì
Ingresso libero

Information:

Comprensorio:
Versilia
Frazione / Località:
Pietrasanta
Sede / Indirizzo:
Chiostro di Sant'Agostino
Comune:
Pietrasanta
Tipologia evento:
arte|contemporaneo|mostre