Prosa, musica, teatro, danza: l’arte in tutte le sue forme investirà l’estate 2013 di Marina di Pietrasanta con la ricca serie di spettacoli, con protagonisti eccelsi a livello nazionale e non solo, in programma per luglio e agosto a La Versiliana, giunta alla sua 34° edizione.
Ogni spettacolo inizierà alle 21.30 nella cornice suggestiva del parco La Versiliana: una vasta area di macchia mediterranea, acquistata dal Comune di Pietrasanta nel 1980 e particolarmente attrezzata anche per i bambini, con ampio spazio per i laboratori creativi.
Details:
Venerdì 7 luglio:
ANTEPRIMA DANZA
TWENTY!
una serata di danza per festeggiare il ventennale di VERSILIADANZA
ideazione di Angela Torriani Evangelisti
con la partecipazione straordinaria di
LUCIANA SAVIGNANO.
venerdì 12 luglio:
Veronica Mona con Oblomov Films Srl
in coproduzione con Teatro Stabile di Torino
e con la collaborazione dell’Estate Teatrale Veronese,
in collaborazione con La Versiliana Festival e il Festival di Asti
Popular Shakespeare Kompany
SILVIO ORLANDO
IL MERCANTE DI VENEZIA di William Shakespeare
regia di Valerio Binasco
traduzione e adattamento Valerio Binasco
con Antonio Zavatteri, Fabrizio Contri, Fulvio Pepe, Denize Ozdogan Collavino, Andrea Di Casa, Sergio Romano, Simone Luglio, Nicola Pannelli, Gianmaria Martini, Giampiero Rappa, Roberto Turchetta.
Costumi Sandra Cardini
scene Carlo De Marino
musiche Arturo Annechino
luci Fabio BozzettaR.
Sabato 13 luglio:
COMPLEXIONS CONTEMPORARY BALLET
Direttori artistici Dwight Rhoden e Desmond Richardson
In programma coreografie in prima nazionale.
Venerdì 19 luglio:
L’isola trovata Srl
MOLTO RUMORE PER NULLA di William Shakespeare
regia di Giancarlo Sepe
con Daniele Iotti e Francesca Inaudi.
Sabato 20 luglio:
ATER BALLETTO – FONDAZIONE NAZIONALE DELLA DANZA
ATERBALLETTO SUITE
Coreografie Mauro Bigonzetti.
Domenica 21 luglio:
MAX GAZZÈ – Sottocasa tour.
Giovedì 25 luglio:
Gruppo Company Seguendo da
BUENA VISTA SOCIAL CLUB.
Venerdì 26 luglio:
prima nazionale
Ercole Palmieri per Ghione Produzioni
in collaborazione con La Versiliana Festival
MASSIMO RANIERI – RICCARDO III di William Shakespeare
traduzione e adattamento di Masolino D’Amico
regia di Massimo Ranieri
scene Lorenzo Cutuli
costumi di Nanà Cecchi
musiche originali di Ennio Morricone.
Sabato 27 luglio:
Direzione Artistica Walter Zappolini
OTELLO
Coreografie Fabrizio Monteverde .
Domenica 28 luglio:
ORNELLA VANONI – CANTO PER ESSERE FELICE
Accompagnata da Eduardo Hebling al Contrabbasso, Paolo Vianello al Pianoforte e Nicola Oliva alla Chitarra.
Lunedì 29 luglio:
GIOVANNI ALLEVI – Sunrise Tour.
Venerdì 2 agosto:
prima nazionale
ARTE’ TEATRO STABILE D’INNOVAZIONE
in collaborazione con La Versiliana Festival
COMPAGNIA DEI GIOVANI
AS YOU LIKE IT di William Shakespeare
Traduzione e adattamento Maurizio Panici e Alice Spisa
Regia Maurizio Panici
Musiche originali dal vivo di Ambrogio Sparagna eseguite dall’Orchestra Popolare Giovanile
Progetto visivo Andrea Giansanti
con Alessandro Federico, Daniele Pilli, Mauro Bernardi, Rocco Piciulo, Alba Porto, Mauro Santopietro, Andrea Brugnera, Pierre Bresolin.
Sabato 3 agosto:
GRAN GALA PER IL BICENTENARIO DI GIUSEPPE VERDI
Maria Agresta, Soprano, Francesco Demuro Tenore, Gabriele Viviani Baritono
Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice di Genova
Direttore Pier Giorgio Morandi
INGRESSO SU INVITO BANCA VERSILIA LUNIGIANA E GARFAGNANA.
domenica 4 agosto:
ZOTTO en concierto de TANGO
uno spettacolo di musica e danza del Sexteto Tipico Viento de Tango
con la partecipazione straordinaria di Miguel Angel Zotto
Coreografia Miguel Angel Zotto.
martedì 6 agosto:
Prima nazionale
KATIA RICCIARELLI – ALTRO DI ME…
di Maurizio Costanzo e Enrico Vaime
con Francesco Zingariello (tenore) e sei danzatori
gruppo musicale (5 elementi) Il canto della vita , al pianoforte Roberto Corlianò
orchestrazione e arrangiamenti Walter Silviotti
coreografie Gloria Pomardi
luci Iuraj Saleri
immagini Stefano Schintu
regia Marco Mattolini.
Mercoledì 7 agosto:
LUDOVICO EINAUDI ENSAMBLE – In a time lapse tour.
Venerdì 9 agosto:
COMPANIA ANTONIO GADES – BODAS DE SANGRE e
SUITE FLAMENCA (con coreografie in prima nazionale)
Coreografie Antonio Gades / Cristina Hoyos.
Sabato 10 agosto:
PAOLO MIGONE – GLI UOMINI VENGONO DA MARTE, LE DONNE DA VENERE.
Domenica 11 agosto:
STEFANO BOLLANDI E IRENE GRANDI.
Martedì 13 e mercoledì 14 agosto:
MOMIX ALCHEMY
spettacolo creato e diretto da MOSES PENDLETON
Sabato 17 agosto:
SVETLANA ZAKHAROVA GALA.
Domenica 18 agosto:
CRISTIANO DE ANDRE – Come in cielo e così in guerra – De Andrè canta De Andrè.
Lunedì 19 agosto:
GIORGIO PANARIELLO – E BASTA.
Martedì 20 agosto:
omaggio a Gabriele D’Annunzio nel 150° anniversario dalla nascita
Ercole Palmieri per Ghione Produzioni
in collaborazione con La Versiliana Festival
GIORGIO ALBERTAZZI – IO HO QUEL CHE HO DONATO
con Stefania Masala
e Davide Cavuti (fisarmonica)
regia di Giorgio Albertazzi
Mercoledì 21 agosto:
COMPAGNIA ARTEMIS DANZA/MONICA CASADEI
FONDAZIONE TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA
Verdi – Wagner: progetto per il bicentenario della nascita
LA DOPPIA NOTTE – AIDA e TRISTAN
Creazione per 20 danzatori,
Coreografia Monica Casadei.
Giovedì 22 agosto:
RAPHAEL GUALAZZI – Happy mistake tour.
Venerdì 23 agosto:
compagnia dell’alba
AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA
commedia musicale di GARINEI e GIOVANNINI,
scritta con Iala Fiastri
liberamente ispirrata a After me the deluge
di David Forrest.
Musiche di Armando tovajoli
direzione musicale M. Gabriele Ferro
Regia e coreografie riprodotte da fabrizio Angelini.
Sabato 24 agosto:
ENRICO BRIGNAGNO – IL MEGLIO D’ITALIA tour 2013.
macchina: uscita Versilia sull’Autostrada A12, seguire poi le indicazioni per Marina di Pietrasanta,
Autobus: CLAP Agenzia informazioni tel: 0584/30996 LAZZI Uffici tel: 0584.46233 – 0584.962178
Biglietteria del Teatro: Telefono 0584/265757
ufficio stampa: 0584/265777 e-mail ufficio.stampa@laversilianafestival.com
Ufficio Comunicazione: e-mail ufficio.comunicazione@laversilianafestival.com
Fondazione La Versiliana
Nel 1968 si tenne la prima “Stagione teatrale estiva” nel parco della Versiliana, per iniziativa dell’Azienda Autonoma di Soggiorno della Riviera della Versilia. Dal 1975 questa attività teatrale venne gestita dal comune di Pietrasanta, che nel 1979 riuscì ad acquistare il Parco e la Villa Versiliana. La prima edizione del Festival “la Versiliana” ebbe luogo nel 1980, con la direzione artistica di Franco Martini. Negli anni successivi furono introdotte la sezione dedicata al balletto e gli Incontri al Caffè, attualmente curati da Romano Battaglia. In questi incontri pomeridiani personaggi famosi della cultura, dello spettacolo, della politica, dialogano con il pubblico, in un’atmosfera che mira a ricreare la tradizione di quei cenacoli culturali che resero famosa la Versilia dei primi del novecento.





