Progetto finanziato da:

Quando Michelangelo Buonarroti lavorò in Versilia.

Quando Michelangelo Buonarroti lavorò in Versilia. / When Michelangelo Buonarroti worked in Versilia.

Sull’onda delle manifestazioni per il 500° anniversario del lodo di papa Leone X, sarà aperta anche una mostra al Fortino di Forte dei Marmi, visitabile dal 19 luglio al 12 settembre, con i disegni e i documenti firmati da Michelangelo Buonarroti per la facciata della chiesa di San Lorenzo a Firenze.

Si trattò di un incarico affidatogli dal papa stesso e, per merito di questi, Michelangelo optò per i marmi estratti dai monti della Versilia, la cui industria ebbe un forte incremento nel periodo mediceo.

La mostra vuole quindi ricordare il segno lasciato in Versilia nel 1518 dallo scultore-architetto che firmò un contratto a Pietrasanta, con otto scalpellini e il cavatore Angelotto, per la fornitura di tutti i marmi con i quali è stata composta la facciata della chiesa di famiglia dei Medici.

Details:

A cura della Fondazione Villa Bertelli

Information:

Comprensorio:
Versilia
Sede / Indirizzo:
Fortino di Forte Dei Marmi
Comune:
Forte dei Marmi
Tipologia evento:
arte|mostre|storia-cultura