Progetto finanziato da:

“Quando il West tornò a Lucca”: Il mito della frontiera americana raccontato dai fumetti

"Quando il West tornò a Lucca": Il mito della frontiera americana raccontato dai fumetti / "Quando il West tornò a Lucca" (When the West came back to Lucca): The legend of the American frontier retold by comics

“Quando il West tornò a Lucca” è una grande mostra, divisa in tre sezioni, che sarà esposta nei saloni del Museo del Fumetto dal 12 ottobre al 31 dicembre.

Il tema è quello della frontiera americana con i suoi personaggi caratteristici: cowboys spietati, impavidi rangers, pistoleri abilissimi e letali arcieri indigeni, raccontato dai grandi illustratori e fumettisti italiani: Giovanni Ticci, Renzo Calegari & Sergio Tisselli, Pasquale Frisenda.

La parte dedicata a Giovanni Ricci, contiene le tavole inedite di Tex che il disegnatore senese completò per Giovanni Verger, nonché 79 copertine da lui create per grandi romanzi Western editi negli anni 80.

Nella seconda sezione si torvano esposte 60 tavole originali inedite della storia “Guerre di Frontiera” disegnata da Renzo Calegari e colorata direttamente sugli originali da Sergio Tisselli.

Per l’ultima sezione, il fumettista milanese Pasquale Frisenda, ha realizzato sià illustrazioni inedite, appositamente per la mostra, sia una selezione di tavole originali tratte da alcune delle migliori storie dedicate ai personaggi di Magico Vento, Tex e Ken Parker.

Details:

Esposizione organizzata e promossa dal Museo del Fumetto di Lucca, in collaborazione con Sergio Bonelli Editore, le edizioni San Paolo e il Giornalino,  Little Nemo casa d’aste.

Information:

Comprensorio:
Piana di Lucca
Frazione / Località:
Centro Storico di Lucca
Sede / Indirizzo:
MUF, Piazza S. Romano 4
Comune:
Lucca
Tipologia evento:
arte|mostre