Il teatro Cristoforo Colombo di Valdottavo, tra i più begli esempi di stile liberty della lucchesia, accoglie numerosi spettacoli per la stagione 2014-2015.
Molly Bloom
Sabato 28 Febbraio ore 21:15
Soliloquio.
Liberamente tratto da”Ulisse” di J.Joyce
di e con Simona Generali
Regia Michela Innocenti
Una produzione “Il Circo e La Luna”
Molly Bloom, o forse dovremmo chiamarla Marion, o per meglio dire Penelope, la Penelope di Joyce dal suo Ulisse del 1921, opera da molti considerata tra le più importanti del ventesimo secolo.
Il romanzo racconta di una giornata per le strade di Dublino vissuta da Leopold Bloom, uno dei tre protagonisti insieme alla moglie Molly Bloom e Stephen Dedalus. È diviso in diciotto episodi e i protagonisti rappresentano Ulisse (Leopold Bloom), Telemaco (Stephen Dedalus) e Penelope (Molly Bloom). Il motivo di affrontare il “monologo di Molly Bloom”, un testo così stilisticamente difficile, è l’uso del monologo interiore e del flusso di coscienza (cioè lo stream of consciousness).
E’ la sera prima del 16 Giugno 1904, giorno in cui si svolge tutta la giornata raccontata nell’Ulisse di Joyce, 18 ore, non un minuto di più, e Leopold Bloom fa una richiesta a Molly.
Da quella richiesta nasce un flusso ininterrotto di oltre quaranta pagine che conta due soli segni di punteggiatura ed è costituito di otto enormi frasi nelle quali Molly inizia a riflettere, prima di addormentarsi, un flusso incessante di idee, memorie, sensazioni, percezioni che scorrono liberamente e senza pause o cesure, proprio come fanno i pensieri nella mente umana.
Un modo questo per trasporre Penelope ai nostri giorni, l’attesa, a casa, nel letto, i pensieri che vagano e le azioni, quelle azioni che rendono libera Penelope-Molly dalla sua pesante figura di donna in eterna attesa, fedele e impeccabile.
Details:
Prossimamente
La Mandragola
Venerdi 13 marzo ore 21:15
Di Niccolò Machiavelli
testo di AlephTeatrum
regia di Alessandro J. Bianchi
con Alessandro J.Bianchi, Michela Innocenti, Rossella De Luca e Simone Lippi
Compagnia AlephTeatrum
Con il sostegno della Fondazione Cavanis
Amleto?
Sabato 18 Aprile ore 21:15
con Stefano Detassis e Maura Pettorruso
disegno luci Alice Colla
organizzazione Daniele Filosi
testo e regia Carmen Giordano
uno spettacolo di compagnia Macelleria ETTORE
Da Carrara (73km): A12 fino all’uscita Viareggio-Camaiore, continuare quindi per la diramazione A11 dir per Firenze, uscire a Lucca est.
Da Firenze (94km): A11 fino all’uscita Lucca est.
Da Livorno (63km) e Pisa (44km): A12 fino all’uscita Pisa nord, proseguire sull’A11 in direzione Firenze quindi uscire a Lucca est.
Giunti a Lucca, seguire la circonvallazione delle mura fino al bivio con la SS.12 dell’Abetone. Proseguire per 13 km in direzione Castelnuovo Garfagnana quindi voltare a sinistra.
Teatro Colombo
Piazza Tricolore 30 – 55023 Valdottavo (LU)
0583 820441 – 368 453795
info@teatrocolombo.it
10 euro





