“Caprignana – Frammenti di storia e immagini di vita in paese, lungo i sentieri dell’Alpe, per le strade del mondo” è la mostra fotografica allestita presso la sala parrocchiale di Caprignana, visitabile per tutto il mese di agosto.
Si tratta di una raccolta di documenti cui l’intero paese, compresi gli “emigrati di ritorno” provenienti da diverse parti del mondo, ha collaborato: una mostra fotografica sulla storia del paese, i suoi protagonisti, la loro vita quotidiana, le tradizioni e ricorrenze, gli oggetti del passato, per rendere vita all’identità e alla memoria collettiva di un piccolo abitato dell’Appennino, in occasione del periodo di maggior ritorno di presenze affettivamente legate alla comunità.
La mostra ad ingresso libero fa parte del Progetto “Parco nel Mondo”. Sarà inaugurata il 1° agosto alle 17 alla presenza di: Fausto Giovanelli, Presidente del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano, Paolo Fantoni, Presidente Unione Comuni Garfagnana e Pier Romano Mariani, Sindaco di San Romano in Garf.na. Con l’occasione saranno consegnate anche nuove Cittadinanze Affettive dell’Appennino Tosco Emiliano.
Sarà poi possibile visitare l’esposizione nei seguenti giorni ed orari:
domenica 2 e lunedì 3 ore 10-12 e 17-19;
per tutto il mese di agosto con stesso orario nei giorni di mercoledì, sabato e domenica.
Da sabato 15 al domenica 23 tutti i giorni.





