Progetto finanziato da:

RITROVAMENTO DELLA SANTA CROCE

La festa dell'Esaltazione della Santa Croce viene celebrata con particolare solennità a Lucca, motivata dalla presenza del prezioso corcifisso ligneo medievale conosciuto come il Volto santo. In questo giorno, come per la festività del Trionfo del 14 settembre, il crocifisso viene esposto e addobbato con le preziose vesti e gioielli antichi, doni e voto dei fedeli.

Nella stessa giornata, in segno di festa, era tradizione accogliere un mercato sulla piazza prospicente la cattedrale, tradizione che ancora oggi si conserva.
L'Arciconfraternita di Misericordia, in questo anno Giubilare e dei cammini, promuove la 3 giorni di Lucca Ospitale

Programma:

Sabato 30 aprile
Ore 10:00 Inaugurazione  Apertura stand in piazza S. Salvatore. I 9 comuni della Provincia di Lucca attraversati dalla via Francigena, promuovono gli itinerari e le specificità e caratteristiche della propria zona, anche attraverso la presentazione dei prodotti enogastronomici che li rappresentano.
Partenza escursioni sulla Via Francigena da Seravezza a Valpromaro e escursione a Porcari, Montecarlo, Altopascio.
Ore 15:30 Visita ai sotterranei delle Mura di Lucca e Orto Botanico.
Ore18:00 La Mia Francigena di Andrea Vismara, presentazione del suo libro dedicato alla Francigena con proiezione delle sue immagini.
Ore 21:00 La Dama E L’Unicorno Genius Loci: viaggio immaginario sulla Via Francigena attraverso la musica

Domenica 1 maggio
Ore 10:00  Apertura stand in piazza S. Salvatore.
Partenza escursioni sulla Via Francigena, sulla Via del Volto Santo e sulla Via degli Acquedotti.
Ore 13:00 Pranzo a donazione presso la Misericordia di Lucca.
Ore 16:30 Discovering Lucca. Tour accompagnato della città con animazione durante la visita  a cura del Comitato San Paolino e Compagnia Teatro Giovani.

Martedì 3 maggio
ore 8:00 / 17:00 vestizione ed esposizione della Santa Croce

Ore 17.30 Centro studi Agorà: Tavola Rotonda Lucca Ospitale l'importanza dell'ospitalità dal medioevo ai giorni nostri.
Ore 21.00 Festa del ritrovamento della Santa Croce
Miracula Il Libro delle Cantigas di S. Maria . Chiesa di S. Maria Corteorlandini ( S. Maria Nera)
Coro e strumenti del laboratorio d'interpretazione sulla  musica antica
Concentus Lucensis – dir. Stefano Albarello

FESTA DEL RITROVAMENTO DELLA CROCE
Lucca – Piazza San Salvatore, Lucca
30 aprile / 3 maggio 2015
ore 10:00
ingresso gratuito

 

Information:

Comprensorio:
Piana di Lucca
Comune:
Lucca
Tipologia evento:
natura-ambiente|festival|tradizione-religione|mostre-mercato