Dalle calli di Venezia alla Grecia dei primi del Novecento, alla Russia dei Gulag, il volume di Berberian racconta con sensibilità rara una trama sottile di emozioni, ricordi e vite sospese, sullo sfondo incantato e struggente del Mediterraneo e i mari glaciali della lontana Siberia. Al tempo stesso, l'autore riesce a dare vita a una narrazione potente – grande come il cielo che guarda indifferente le azioni degli uomini e i destini dei popoli – dipingendo un secolo di storia e riuscendo a commuovere fino dalle prime e intense pagine.
L'incontro, organizzato nell'ambito delle iniziative dell'Unidel, è promosso dall'Istituto storico della Resistenza e dell'Età contemporanea, in collaborazione con il Comune di Castelnuovo e la Provincia di Lucca.
Oltre all'autore, saranno presenti all'incontro che si svolgerà nella Sala di Rappresentanza, il consigliere provinciale Mario Puppa e il presidente del consiglio comunale di Castelnuovo Garfagnana, Francolino Bondi, che porteranno i saluti istituzionali, mentre l'incontro sarà introdotto da Luciano Luciani dell'Istituto storico della Resistenza e dell'Età contemporanea.
SOTTO UN CIELO INDIFFERENTE
Lucca, palazzo Ducale, piazza Napoleone
6 maggio 2016
ore 16:00
ingresso gratuito





