Progetto finanziato da:

GIUSEPPE PERA – giornata di studi

IX Giornata di Studio dedicata alla figura di Giuseppe Pera, giurista e accademico italiano, professore emerito all'Università di Pisa,  ritenuto nel mondo politico ed universitario come uno dei padri fondatori del diritto del lavoro dell'epoca repubblicana, assieme a Gino Giugni.

Nel corso della sua lunga vita professionale è stato anche magistrato, avvocato, direttore di riviste giuslavoristiche e uomo politico. Nasce a Lucca il 9 dicembre 1928, trasferendosi sin da piccolo a San Cassiano di Controne, nei pressi di Bagni di Lucca, dove aiuta i genitori agricoltori nel lavoro dei campi.

Programma: Dopo i saluti istituzionali, interverran a seguire:
Ilaria Milianti su "Un uomo e le sue radici".
Marco Cattani: Fondazione G.Pera – "Uno studio multidisciplinare del diritto del lavoro".
Oronzo Mazzotta: G.Pera "Un uomo e un giurista all'insegna della libertà".
Bruno Micheletti: "San Cassiano di Controne e la sua gente nell'autobiografia di G.Pera".
Francesca Fazzi: "Il figliuolo di Giovannin di Nunziata" dall'autobiografia di G.Pera, il progetto aperto di una collana.
Coordina Umberto Guidugli.

GIUSEPPE PERA – giornata di studi
Bagni di Lucca
Biblioteca Comunale A.Betti (ex Chiesa Inglese) Viale E. Whipple
21 maggio 2016
Ingresso gratuito

 

Information:

Comprensorio:
Garfagnana
Comune:
Bagni di Lucca
Tipologia evento:
festival