Progetto finanziato da:

FESTA DELLA MADONNA DELLA GUARDIA

L'ultima domenica di agosto al Santuario della Madonna della Guardia posto al passo dei Carpinelli, tra Lunigiana, e Garfagnana, tra Apuane e Appennino, è consacrata ai festeggiamenti.

Le origini del santuario di Nostra Signora della Guardia di Argegna sono in una piccola chiesa iniziata a costruire il 20 maggio 1895. La statua della Madonna della Guardia, opera di Antonio Canepa, fu portata a Carpinelli il 31 maggio 1896 e poi nella chiesa di Sermezzana, frazione di Minucciano. Nel 1897, non appena la chiesa fu terminata, la statua della Madonna venne portata sul monte Argegna e, in questo stesso giorno, avvenne l'inizio dei lavori per il grande santuario, progettato dall'architetto genovese Massarosa Massardo. Nel 1901, la primitiva chiesetta divenne un santuario, dotato di tre navate.

 

FESTA DELLA MADONNA DELLA GUARDIA
Minucciano – Monte Argegna
28 agosto 2016
ingresso gratuito

Information:

Comprensorio:
Garfagnana
Comune:
Minucciano
Tipologia evento:
tradizione-religione|mostre-mercato