Progetto finanziato da:

GINEVRA DI SCOZIA

In Toscana sono vive ancora oggi numerose forme drammatiche popolari: Maggio drammatico, Sacra rappresentazione della Natività e della strage degli innocenti, Gelindo, Sacra rappresentazione della Passione, Bruscello, Zingaresca, Buffonata, Farsa dei mestieri, Testamento di Carnevale, Sega la vecchia. Ad eccezione di quest’ultima tutte le altre sono presenti e produttive in provincia di Lucca.
Questa grande varietà di forme espressive è distribuita in diverse zone del territorio lucchese: in Garfagnana, nel Compitese, nella Versilia storica.

Domenica 7 agosto nel suggestivo scenario della Fortezza di Mont'Alfonso di Castelnuovo di Garfagnana porteranno in scena "Ginevra di Scozia".Si esibiranno i cantori del Maggio della Compagnia di Filicaia – Gragnanella – Casatico.

Una scelta appositamente voluta per ricordare l'Orlando Furioso di Ludovico Ariosto.
Ad accompagnare i cantori il violinista Simone Tomei.

La Fortezza è collegata con il centro storico di Castelnuovo con bus navetta gratuito. Partenza da Via Garibaldi (davanti Hotel Il Carlino) dalle ore 10.30 alle 12.00 e dalle 16.30 alle 17.30.

 

GINEVRA DI SCOZIA
Castelnuovo Garfagnana, Fortezza di Montalfonso

7 agosto 2016
ore 16:00
ingresso gratuito

Information:

Comprensorio:
Garfagnana
Comune:
Castelnuovo di Garfagnana
Tipologia evento:
cinema|tradizione-religione