Progetto finanziato da:

GIORNATE DEL PELLEGRINO

Tre giornate dedicate al mondo della Via Francigena con un suggestivo itinerario a piedi che partirà da Seravezza in occasione della fiera del Nove o dei Becchi e si concluderà a Lucca nel giorno della festa religiosa più importante della città, con una tappa intermedia nella Val Freddana a Valpromaro (Camaiore).

Questo è il programma:

Domenica 11 settembre – Seravezza

A Seravezza e nell'area medicea, assieme alla classica fiera del Nove, verrà allestito il Villaggio del Pellegrino. Durante la giornata sarà possibile accedere, tramite una visita guidata, all'Antiquarium di Palazzo Mediceo, dove sono custoditi i resti del Pellegrino di Seravezza. Per concludere, alcuni pellegrini racconteranno le proprie esperienze di cammino.

Ore 10:00 – apertura Fiera del Nove.
Ore 13:00 – pranzo del Pellegrino.
Ore 17:00 – visita guidata allo scheletro del Pellegrino.
Ore 18:00 – racconti pellegrini.
Ore 20:00 – cena libera presso i locali del centro.
Ore 21:00 – tutti in tenda nel Giardino Mediceo.

Lunedì 12 settembre – Valpromaro

Partenza per Valpromaro
Giornata libera. Lungo il percorso si attraversano due delle cittàdine più belle della Versilia, Pietrasanta e Camaiore con i loro splendidi palazzi risalenti a varie epoche e le antiche chiese. Pranzo al sacco.
Ore 20:00 – cena e pernottamento presso l'Ospitale.

Martedì 13 settembre – Lucca

Partenza per Lucca.
Ore 13:00 – pranzo presso la Misericordia.
Pomeriggio e cena liberi.
Ore 20:00 – processione del Volto Santo.
Ore 23:00 – spettacolo pirotecnico.
Pernottamento presso la Misericordia.
 

GIORNATE DEL PELLEGRINO
Seravezza, area medicea – Camaiore, Loc. Valpromaro e Lucca, centro storico
11/12/13 settembre 2016

 

Information:

Comprensorio:
Versilia
Comune:
Camaiore
Tipologia evento:
natura-ambiente|tradizione-religione