Progetto finanziato da:

FESTIVAL DEL RISO

L‘area della Porta del Parco presso la Brilla di Massarosa diventa un punto d’incontro per esposizioni, assaggi, cooking show, workshop legati al tema del riso con la possibilità di cenare presso lo spazio allestito della sagra, gustando piatti rielaborati della tradizione del territorio con la collaborazione delle associazioni locali di Quiesa (Misericordia e Fratres) e dell’Unione regionale Cuochi della Toscana e di Coldiretti Lucca.
Il Festival costituirà anche il momento di confronto tra soggetti istituzionali ed esperti del settore, per delineare prospettive di recupero di una possibile nuova produzione del riso sul territorio del lago.

I visitatori potranno inoltre partecipare nei pomeriggi di Sabato e Domenica alla visita del lago a bordo della motonave Burlamacca, in dragone, canoa, kayak o barchino e scoprire così i luoghi e le storie legate al riso che è stato per secoli una delle principali risorse del territorio.
Inoltre verranno offerte visite guidate al museo archeologico Villa dei Venulei e all'Oasi Lipu, riserva del Chiarone in località Massaciuccoli.
 
L'ingresso è gratuito ma occorre prenotare le degustazioni via e-mail all'associazione Città Infinite oppure direttamente alla recepiton della Brilla.

Programma dei convegni:
 
Venerdì 9 settembre
ore 16:30 – Apertura della manifestazione alla presenza delle autorità istituzionali.
ore 17:00/19:30 – Sala convegni La Brilla.  Convegno “Il lago di Massaciuccoli, risanamento e recupero ambientale…”
ore 19:30 – Al termine del convegno aperitivo di benvenuto.

 

Sabato 10 settembre 
ore 17:00/19:30 – Sala convegni La Brilla. Workshop: "Riso rosso di Massarosa e il lago di Massaciuccoli"  con la partecipazione delle autorità istituzionali e universitarie. In collaborazine con Coldiretti.
ore 19:30 – Al termine del convegno aperitivo di benvenuto.
 
Venerdì 16 settembre
ore 15:30 – Sala convegni La Brilla – "Riso rosso di Massarosa, la memoria e le nuove generazioni". A cura degli studenti degli istituti scolastici di Massarosa.
ore 17:00/19:30 – Sala convegni La Brilla – "La mobilità dolce intorno al lago di Massaciuccoli…" a cura dell'assessore alla mobilità lenta del Comune di Massarosa. 
ore 19:30 – Al termine del convegno aperitivo di benvenuto.

Sabato 17 settembre 
ore 17:00/19:30 – Sala convegni La Brilla. Presentazione del progetto culturale e turistico: "GT7 Gran Trail Seven, dove nasce la bellezza…"  con la partecipazione delle autorità istituzionali. In collaborazine con Soul Running, Maratonando e Città Infinite.
ore 19:30 – Al termine del convegno aperitivo di benvenuto.
 

Domenica 18 settembre 
ore 17:00/19:30 – Sala convegni La Brilla. Tavola rotonda a conclusione dei lavori: "Verso un piano strategico del bacino lacustre del Massaciuccoli…"  con la partecipazione delle autorità istituzionali e universitarie.

 

FESTIVAL DEL RISO
Festival: Massarosa, Loc. Quiesa, Antico opificio La Brilla, e Parco Giuseppe del Soldato via Pietra a Padule 1182
Escursioni: Massarosa, Loc.  Massaciuccoli via Pietra a Padule presso Ristorante La Luna nel Lago o porticciolo, via del Porto
9/11 e 16/18 settembre 2016
ore 16:00/24:00
Ingresso gratuito 

Information:

Comprensorio:
Versilia
Comune:
Massarosa
Tipologia evento:
mostre|festival|mostre-mercato