L'incontro, a cura di Silvestra Bietoletti avrà per titolo: Enrico Ridolfi: promotore della cultura artistica lucchese nel secondo Ottocento.
I dipinti di Michele Ridolfi (Lucca 1793–1854), lasciati dal figlio Enrico all’Accademia Lucchese di Scienze Lettere e Arti e esposti in una sala del Museo a lui dedicata, sono il punto di partenza della conversazione sull’attività del giovane Ridolfi che dal 1854, abbandonata la carriera di pittore, si impegnò con competenza e passione alla conservazione del patrimonio artistico lucchese, e, contemporaneamente alla promozione dei giovani artisti della città, assumendo negli anni incarichi sempre più autorevoli.
Al termine della conferenza seguirà una visita guidata alla sala di Palazzo Mansi dedicata a Michele Ridolfi.
ENRICO RIDOLFI: PROMOTORE DELLA CULTURA ARTISTICA LUCCHESE NEL SECONDO OTTOCENTO
Palazzo Mansi, via Galli Tassi 43, Lucca
1 dicembre 2016
ore 16:30
Ingresso gratuito





