Lungo i caratteristici lastricati del paese si potranno ammmirare le numerose natività allestite dalle famiglie e dalle attività commerciali in occasione della decima edizione del concorso paesano "Benabbio nel Presepe" nata dalla passione dei paesani per il presepe ed in particolare per il mammalucco, la figurina che tutti da piccoli hanno visto dipingere a mano in paese dalle mamme e dalle nonne. Un particolare percorso all'interno del paese dove si potranno osservare i presepi che saranno esposti all'esterno delle abitazioni e delle attività, negli scorci, negli angoli più suggestivi.
I presepi, una cinquantina, sono allestiti lungo le strade del paese e realizzati con estrema cura in previsione del concorso e per insegnare ai più piccoli l'arte figurinaia, nata a Bagni di Lucca. Verranno numerati e sarà creata una mappa in modo che tutti i visitatori possano passeggiare per le vie del paese godendo il particolare paesaggio.
A metà del tragitto, in località San Rocco i visitatori potranno ammirare la particolare realizzazione della Natività realizzata completamente a mano (opera chiaramente fuori concorso) con una tecnica tutta particolare.
9 statue a grandezza naturale realizzate con materiale metallico e rese vive grazie alla maestria di Mauro Franceschi che ha dipinto a mano tutte le teste delle figure, realizzate partendo dalla T metallica (in ferro) che viene modellata con una rete metallica, quindi rivestita con diversi tipi di stoffa e successivamente dipinta e resinata, in modo da dare vita ed "espressione” al materiale.
BENABBIO NEL PRESEPE
Bagni di Lucca, loc. Benabbio
13 dicembre 2016 / 6 gennaio 2017
ingresso gratuito





