Progetto finanziato da:

Ballads – Marco Paoli

Ballads - Marco Paoli / Marco Paoli - Ballads

Marco Paoli presenta “Ballads” dal 19 giugno all’11 luglio, nelle sale di Palazzo Panichi.
Ballads, “Ballate”, è un libro, pubblicato da Giunti Editore, e una mostra: una selezione di 16 opere di un corpus di immagini ben più ampio.
Le opere sono il frutto di procedimenti, di sovrapposizioni multiple di immagini, sia scattate in giro per il mondo, sia di dipinti realizzati con stratificazioni di cere di natura diversa, sulle quali Marco Paoli ha agito con un delicato e attento montaggio digitale. E le fotografie che vediamo hanno la densità materica e cromatica della pittura.

Philippe Daverio nella sua presentazione al catalogo afferma che il lavoro di Paoli corrisponde ad una scommessa intrigante: “può la fotografia assumere l’incertezza della memoria?”
Fra le varie Ballads si percepisce Bombay, si intuisce lo scenario di un arrivo in treno alla Stazione Termini a Roma, oppure l’aeroporto di Francoforte con le sue piste di atterraggio, Cuba con le tre figurine ritagliate delle ballerine all’Havana, le giostre a Delhi, Madras, lo spazio dinamico di New York, ma anche composizioni di fiori, di rose, quelle che Marco ha coltivato con cura e ha catturato con il suo obiettivo.

Cenni biografici
Marco Paoli è nato a Tavarnelle Val di Pesa, in Toscana, nel 1959. Vive e lavora a Firenze. Dopo aver studiato al DAMS a Bologna, negli anni ’80 ha lavorato nel cinema e in teatro con Alessandro Benvenuti e i Giancattivi.
Ha fatto parte dei “GMM – Giovanotti Mondani Meccanici”, gruppo storico multimediale che ha usato nuove tecnologie nel teatro, nel cinema e ha realizzato performance e concerti in gallerie d’arte, musei, spazi urbani, club, radio e televisioni.
Del giugno 2009 è la mostra “AmazonLife Project”. Viaggio in Amazzonia nei Giardini della Botanica inferiore – Giardino di Boboli a Firenze dove ha esposto, un progetto fotografico sull’Amazzonia, cura di Cosimo Chiarelli, promosso da Amazonlife. 

Details:

Assessorato alla Cultura – Comune di Pietrasanta
tel. 0584/795381; fax 0584/795588
e-mail: cultura@comune.pietrasanta.lu.it

Comune di Pietrasanta

19 giugno – 11 luglio 2010
Palazzo Panichi
orario: mart. / ven. 17,30 – 22,30 | sab. e dom. 11 – 13 / 16 – 22,30; chiuso il lunedì
ingresso libero

Information:

Comprensorio:
Versilia
Frazione / Località:
Pietrasanta
Comune:
Pietrasanta
Tipologia evento:
arte|mostre