Le musiche originali del Marco Cattani Group, musicisti da tutta la provincia e la partecipazione del clarinettista Gabriele Mirabassi sono le novità della VI Festa Europea della Musica di Lucca, che inizia sabato 19 giugno in piazza Anfiteatro e termina lunedì 21 giugno, giorno del solstizio d’estate.
La manifestazione è organizzata dall’associazione “La Compagnia delle Arti”, ha il sostegno del Comune di Lucca, della Provincia di Lucca, della Fondazione Banca del Monte di Lucca, il patrocinio del Mibac e della Regione Toscana.
Alle 21 del 19 giugno la Festa si apre con il “progetto pilota” dell’Orchestra della Rete Provinciale Scuole Medie ad Indirizzo Musicale.
Domenica l’evento clou: alle 21,30 si presenta il progetto originale del Marco Cattani Group “Le città e la memoria”, scritto da Marco Cattani, che vedrà ospite uno dei massimi virtuosi del clarinetto a livello internazionale, Gabriele Mirabassi.
Ispirato al libro di Italo Calvino “Le città invisibili”, il progetto esplora il tema della memoria attraverso un viaggio jazz.
Lunedì 21 giugno alle 21 si esibisce il “Jubilum jazz Chorus” e l’ensemble di musica moderna della scuola civica di musica di Castelnuovo di Garfagnana, ed a seguire gli Internos Quintet con Piero Gaddi al pianoforte, Fabrizio Desideri al sax, Marco Bartalini alla tromba, Nino Pellegrini al contrabbasso, Gian Paolo Pellicci alla batteria. La musica di questo ensemble ha radici nell’improvvisazione jazz ma si ispira anche alle culture popolari del bacino del Mediterraneo e dell’America Latina, subendo forti contaminazioni.





