Progetto finanziato da:

Quattro Visioni in Linea. Il Disegno tra Cinema, Design, Pittura e Scultura. Omar Galliani, Peter Greenaway, Luigi Mainolfi, Denis Santachiara

Quattro Visioni in Linea. Il Disegno tra Cinema, Design, Pittura e Scultura. Omar Galliani, Peter Greenaway, Luigi Mainolfi, Denis Santachiara / Quattro visioni in linea. Drawing from cinema, design, painting and sculpture. Omar Galliani, Peter Greenaway, Luigi Mainolfi, Denis Santachiara

Dal 7 al 30 agosto alla Villa la Versiliana sono esposti i disegni di quattro grandi artisti: il pittore Omar Galliani, il regista Peter Greenaway, lo scultore Luigi Mainolfi e il designer Denis Santachiara.
La mostra è dedicata al ruolo progettuale che il disegno ha nella produzione artistica di ciascuno di loro.

Disegni inediti, presentati per la prima volta, realizzati per diventare inquadrature cinematografiche, storyboard, nel caso del regista Peter Greenaway (il regista di film come L’ultima Tempesta, Giochi nell’Acqua e Il cuoco, Il ladro, sua moglie e l’amante e il recente Nightwatching), che ama nei suoi film fare citazioni dall’ arte classica e rinascimentale.

Omar Galliani, artista celebrato in numerose edizioni della Biennale di Venezia e di altre importanti manifestazioni artistiche internazionali, espone un ciclo di opere – tra cui alcune installazioni di grandi dimensioni, esemplificative del ruolo fondamentale svolto dal disegno nell’ambito della sua opera, dagli esordi fino agli ultimi esiti.

Luigi Mainolfi, uno dei principali rappresentanti della scultura contemporanea post-concettuale, presenta un ciclo di 30 disegni dedicati a concetti urbanistici, nei quali il concetto di scultura si evolve in quello di architettura.

I disegni e le maquette di Denis Santachiara si sviluppano intorno alla dialettica forma-funzione, fondata sul dialogo tra arte e design.
Santachiara, le cui opere sono esposte al Moma di New York, al Musèe des Art Decoratif del Louvre di Paris e al Vitra Museum di Berlino, è affascinato dalle potenzialità poetiche del mondo artificiale e delle nuove tecnologie e, insieme, è interessato ai processi estetici e funzionali che possono svilupparsi a livello industriale. 

La mostra è parte di Arte in Versiliana, un’iniziativa promossa da Assessorato alla Cultura, Fondazione La Versiliana e CAV Pietrasanta.

Details:

macchina: uscita Versilia sull’Autostrada A12, seguire poi le indicazioni per Marina di Pietrasanta,
Autobus: CLAP Agenzia informazioni tel: 0584/30996 LAZZI Uffici tel: 0584.46233 – 0584.962178

Fondazione La Versiliana

7 – 30 agosto 2010
La Versiliana
orario:  tutti i giorni 18-24
Ingresso libero

Information:

Comprensorio:
Versilia
Frazione / Località:
Pietrasanta, Marina di Pietrasanta
Comune:
Pietrasanta
Tipologia evento:
arte|mostre