Luca Alinari presenta a Pietrasanta dal 4 settembre al 16 ottobre la mostra “Sono nato, ma…”.
Alinari è un artista difficilmente riconducibile ad etichette.
La sua tecnica pittorica di grande originalità combina stesure materiche a raffinate campiture di colore levigato e trasparente.
In mostra venti opere di varie dimensioni, tutte recenti, esposte in un attento e ricercato allestimento nelle sale Putti e Capitolo del Chiostro di Sant’Agostino e nelle sale di Palazzo Panichi.
Cenni biografici
Luca Alinari è nato a Firenze nel 1943. Vive e lavora nei dintorni della città. Pittore, scenografo, intellettuale fra i più impegnati e creativi in ambito internazionale, è anche autore di scritti sulla pittura e racconti surreali che hanno ancor più fatto apprezzare la cospicua dote del suo poliedrico talento.
Tra le innumerevoli rassegne, pubbliche e private, nelle quali egli è stato protagonista, in Italia come all’estero, si ricordano la Biennale di Venezia (1982), la Quadriennale di Roma (1986), le grandi antologiche presso Palazzo Reale di Milano (1993), Museo civico d’arte contemporanea di Genova, Villa Croce, (1995), Palzzo Medici Ricardi di Firenze (2000), Galerie Adler di Parigi (2003).
Nel 1999 il Museo degli Uffizi ha acquistato un suo Autoritratto, oggi inserito nella famosa raccolta collocata anche nel corridoio Vasariano. Molti e autorevoli i critici, gli storici dell’arte, i poeti e gli scrittori che si sono occupati della sua opera; fra gli altri, Renato Barilli, Enrico Crispolti, Alfonso Gatto, Marilena Pasquali, Goffredo Parise, Elena Pontiggia, Edoardo Sanguineti e, più recentemente, il Nobel per la letteratura Josè Saramago.
Details:
Comune di Pietrasanta
Assessorato alla Cultura
tel. 0584/795381 – fax 0584/795588
arte
4 settembre – 16 ottobre 2011
Complesso di Sant’Agostino e Palazzo Panichi
orario: 17-20; lunedi chiuso
Ingresso libero





