"Musei e paesaggi culturali" è la tematica proposta per Amico Museo 2016, un progetto che coinvolge per tre settimane numerosi musei della Toscana con speciali iniziative dedicate.
Dal 14 maggio al 5 giugno i musei della Toscana aprono le loro porte per accogliere grandi e piccini con visite guidate, presentazioni di opere, esposizioni straordinarie, laboratori, animazioni.
Il 21 maggio, inoltre i musei di tutta europa resteranno aperti con orario notturno, per la Notte dei Musei.
Per l'occasione, il Civico Museo Archeologico di Camaiore, riaperto il 14 maggio dopo 36 anni, propone dalle ore 11.00 alle ore 13.00.una visita guidata gratuita alla sezione medievale del museo con passeggiata guidata lungo la Via Francigena nel centro storico e nel territorio di Camaiore..
L'antica Campus Maior è stata nel Medioevo un nodo viario importante lungo la via Francigena ed una strategica roccaforte della vicina Lucca. La città è menzionata come XXVII tappa dell'itinerario dell'arcivescovo Sigerico di Canterbury, che fu ospite del monastero benedettino di San Pietro. La città e i dintorni conservano numerose tracce di quella gloriosa epoca: La piccola chiesa romanica di San Michele, la collegiata di S. Maria, la sede della Confraternita del SS. Sacramento, dove oggi è ospitato il museo di arte sacra. A un paio di chilometri dal centro in posizione sopraelevata si incontra la pieve dei SS. Giovanni e Stefano protomartire.
AMICO MUSEO – Museo Archeologico di Camaiore
Camaiore Museo Archeologico via V. Emanuele 181
21 maggio 2016
ore: 10:00 / 19:00 – 21:00 / 23:00
ingresso gratuito





