Si tratta della prima edizione per quello che si prevede essere un festival di lunga tradizione.
Bagni di Lucca ospita per i tre mesi estivi, artisti provenienti da Australia, Giappone, Finlandia, Mozambico, Irlanda, Norvegia, Germania, Inghilterra, USA, Spagna e Italia, dando spazio ad una lunga e ricchissima serie di mostre di pittura, scultura e fotografia, simposi, workshop, performance, spettacoli, concerti e altro.
Da menzionare sicuramente è il workshop teatrale di due settimane in agosto, sotto la guida di Ira Seidenstein, artista internazionale, direttore di teatro, attore, commediografo e clown del “Cirque du Soleil”.
Non di minore rilevanza è la partecipazione del pianista australiano Ronald Farren-Price, con un concerto il 18 luglio presso il casinò delle terme, dedicato a Franz Listz.
Il festival, nasce con lo scopo di far rifiorire la frazione di Ponte a Serraglio e di diffondere l’arte, favorendo e promuovendo l’internazionalizzazione e l’incontro di culture artistiche diverse, fondandosi però su radici locali.
A dare man forte sotto questo punto di vista si aggiungono quindi, naturalmente, numerosissimi artisti italiani e lucchesi, come Gianmarco Caselli, Jacopo Da San Martino, Giuseppe Del Debbio, Sandro Del Pistoia, Anna Lisa Iovine, Marcantonio Lunardi, Fabio Miracolo, Stefano Pomponi, Dario Torre.
L’inaugurazione ufficiale del Festival è per sabato 13 luglio quando, dalle ore 19 alle 24, il piccolo borgo si animerà con la musica della Filarmonica Municipale La Crisi, la giocoleria de I Karacongioli e l’apertura della prima serie di mostre che si avvicenderanno nel corso dell’estate, negli 11 spazi d’arte di via Vittorio Emanuele.
Gli ingressi alle mostre, agli spettacoli e a tutti gli eventi in programma sono, per tutto il periodo della durata del Festival, liberi e gratuiti.
Gallery:
Details:
http://artfestivalbagnidilucca.org/
mail: artfestivalbagnidilucca@gmail.com
Info press: pressartfestivalbagnidilucca@gmail.com
Jaqueline Varela cell. 349.5985908
Ideatori e organizzatori del Festival sono due giovani lucchesi di adozione: Jaqueline Varela e Jacob Cartwright. Quest’ultimo è un compositore, musicista e fotografo australiano che, assieme ai volontari dell’Associazione Il Ponte in Arte hanno dato vita al progetto.
Gli organizzatori, Jaqueline Varela e Jacob Cartwright affermano che “il Bagni di Lucca Art Festival è stato reso possibile tramite il contributo anonimo pervenuto dalla fondazione filantropica Ventures di Oakland, California, la collaborazione di alcuni esercenti locali e dei proprietari dei fondi, diventati oggi splendidi spazi artistici, e il patrocinio del Comune di Bagni di Lucca. Fondamentale è stato l’apporto dei semplici cittadini che, a titolo gratuito e con passione, hanno donato tempo e manodopera nonché ringraziamo tutti gli artisti che hanno accolto l’invito a partecipare alla manifestazione dimostrando fiducia ed entusiasmo nel progetto promosso dall’associazione Il Ponte in Arte”








