La nuova collezione del Museo Ugo Guidi, esposta dal 19 ottobre al 7 novembre, attraversa due anni di opere dello scultore viareggino Carlo Galli.
In mostra si trovano alcuni dei lavori più significativi compiuti tra 2011 e 2013, dai più recenti Mina portrait e Green house, a Dog and Soldiers e Cinghiale in umido del 2012, comprendendo anche Work in progress (2011).
Percorrendo la mostra si riesce a notare la metamorfosi dell’artista, in costante evoluzione e perfezionamento: si mette in discussione, rielabora concetti, complica e amplia il punto di vista, con opere corali e site-specific.
Lo studio del corpo umano e la personale interpretazione di esso, sono il centro nevralgico di ogni sua opera. Che siano incredibilmente vicine al vero, o plasmate, ridotte e semplificate lasciando loro una storia da raccontare, le figure scolpite da Galli ritraggono il genere umano in tutta la sua bizzarria, portando spesso l’opera ad intrecciarsi con temi sociali e di attualità.
La collettiva, a cura di Gaia Querci, sarà inaugurata sabato 19 ottobre alle ore 17, presso il MUG. Resterà visitabile ogni giorno su appuntamento presso il Museo e dalle 10 alle 23 presso il Logos Hotel.
Ingresso libero.
Details:
Informazioni e prenotazioni:
Via M. Civitali 33
Forte dei Marmi
tel. 348-3020538
Audioguida gratuita: 800 390583 – 571
Il MUG ha il sostegno di Logos Hotel e la partecipazione della Banca Credito Cooperativo Versilia, Lunigiana e Garfagnana, del Parco delle Apuane, di Italia Nostra sez. Massa-Montignoso, del Piccolo Teatro della Versilia e della Fondazione Peccioliper. Con l’adesione del Comune di Forte dei Marmi, dell’Unione Europea, dell’International Council Of Museums, Regione Toscana, Toscana Musei, Edumusei, Provincia di Lucca, Sistema Museale della Provincia di Lucca, APT Versilia, Fondazione R. Del Bianco.
Memoria fotografica della mostra a cura di Antonio Raffaelli, presidente Ass. Versiliese Audiovisivi Didattici.
Partner Speciale: La Capannina di Franceschi con lo ” Spazio Museo Ugo Guidi / MUG Space”.
Partner: Città Infinite, Polo Istruzione Professionale “E.Barsanti” Massa e Carrara, Historia vbc, Liceo Artistico “S.Stagi” Pietrasanta, Comitato Archivio Artistico Documentario Gierut, Acomus International, Galatea Versilia.
Media Partner: BestVersilia.com, Arte in Toscana www.arteintoscana.it, Life Beyond Tourism, La Parentesi della Scrittura, Reality Magazine.





