L’istituto Storico Lucchese “Versilia Historica” organizza un ciclo di conferenze sulla storia versiliese che si terranno nella sala Rodolfo Cope di Valromita” del Palazzo Pellegrini di Querceta..
Il secondo incontro è previsto per SABATO 7 NOVEMBRE 2015 – ORE 16,30:
GIOVANNI CIPOLLINI propone “PIETRO MARCHI, PRIMO SINDACO SOCIALISTA DI SERAVEZZA”.
Il seravezzino Pietro Marchi (1877-1960), è stato uno dei principali protagonisti della vita politica, amministrativa e sindacale della Versilia nella prima metà del Novecento.
Dirigente del movimento operaio, esponente di rilievo del PSI, nel 1911 divenne il primo sindaco socialista di Seravezza, adoperandosi concretamente per migliorare le condizioni sociali ed economiche dei lavoratori. Con l’avvento del Fascismo subì continue persecuzioni e la condanna al confino.
Prese parte alla resistenza come membro dell’organizzazione clandestina e fu nominato sindaco di Seravezza dal CLN, subito dopo la Liberazione, reggendo le sorti del Comune dal 22 settembre 1944 al 12 aprile 1946, avviando il lungo e difficile processo di ricostruzione dalle rovine della guerra.
Un personaggio importante della storia versiliese, ma, come tanti, non adeguatamente conosciuto e valorizzato.
Details:
http://www.versiliahistorica.org/





