Progetto finanziato da:

“Da Parigi a Lucca: il gusto di vivere al tempo di Napoleone e Elisa” settima edizione de “Le conversazioni Napoleoniche”

“Da Parigi a Lucca: il gusto di vivere al tempo di Napoleone e Elisa” settima edizione de "Le conversazioni Napoleoniche" / “From Paris to Lucca: living in the times of Napoleon and Elisa” seventh edition of "Napoleonic conversations"

Torna quest’estate una nuova edizione de “le conversazioni Napoleoniche: tre serate che svelano i particolari poco noti della vita di Napoleone ed Elisa, le idee innovative e le innumerevoli iniziative avviate da uno degli imperatori più discussi della storia.

Le serate avranno temi diversi e si svolgeranno nella chiesda di San Micheletto alle ore 21.30.

Mercoledì 21 agosto:

“Le ambulanze volanti. Chirurghi, cammelli e cantiniere sui campi di battaglia”

di Velia Gini Bartoli e Simonetta Giurlani Pardini.

Si parlerà di come Bonaparte, dopo aver scelto il grande e innovativo chirurgo Dominique Jean Larrey per il suo esercito, abbia dato un efficace spinta alla chirurgia d’urgenza, alla produzione di farmaci per la prima volta sintetizzati per essere efficacemente trasportati e somministrati. Nonché del ruolo delle donne negli accampamenti, arruolate per occuparsi dei feriti, del cibo e dell’igiene, ma addestrate anche all’uso delle armi.

 

Giovedì 22 agosto:

 “Il buono, il presuntuoso e l’imperatore. Opera in 3 atti per il controllo del mondo”

di Peter Hicks.

Il docente universitario racconta cosa è davvero accaduto nella penisola iberica; gli intrighi, gli attacchi, le alleanze e i tradimenti che si sono susseguiti nella sua ascesa al potere, fino alla disfatta e all’esilio.

 

Venerdì 23 agosto ore 21,30: “Napoleone in pellicola. Amori, palle di neve e sogni di grandezza”

di Pier Dario Marzi. Serata in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17.

Una sezione di sequenze cinematografiche che mette in risalto soprattutto il lato umano dell’imperatore, infanzia e giovinezza di un personaggio estremamente variegato, visto con gli occhi di diversi registi.

(fonte: loschermo.it)

Details:

Il progetto “Da Parigi a Lucca: il gusto di vivere al tempo di Napoleone e Elisa”, ricade nel più ampio progetto “Da Parigi alla Toscana: il gusto di vivere al tempo di Napoleone e Elisa”, ideato da Roberta Martinelli e promosso dal Mibac, Ministero per i Beni e le Attività culturali, dalla Direzione Regionale per i Beni culturali e paesaggistici della Toscana nella persona del Direttore, Isabella Lapi, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e della Fondazione di Livorno.

Pasticceria Pinelli, sponsor dell’iniziativa, offrirà un piccolo rinfresco.

Information:

Comprensorio:
Piana di Lucca
Sede / Indirizzo:
Chiostro di San Micheletto, Lucca
Comune:
Lucca
Tipologia evento:
letteratura|storia-cultura