Progetto finanziato da:

DI MERCOLEDI' – La Versilia tra antifascismo, guerra e Resistenza Guida ai luoghi della memoria in provincia di Lucca

Villa Argentina, il gioiello Liberty di Viareggio, ospita ogni mercoledì pomeriggio, un incontro tra scrittori e lettori. L'evento è promosso dal 'Comitato per la valorizzazione di Villa Argentina' in collaborazione con la 'Libreria Lungomare di Viareggio'. Al termine sarà offerto un aperitivo ai presenti.

 

Nell'appuntamento odierno viene proposta la presentazione del libro "La Versilia tra antifascismo, guerra e Resistenza Guida ai luoghi della memoria in provincia di Lucca" (Pezzini Editore) di Federico Bertozzi, Jonathan Pieri, Andrea Ventura, a cura di Gianluca Fulvetti.
Partecipano gli autori Federico Bertozzi, Jonathan Pieri e Andrea Ventura.

 

Membri dell'Isrec di Lucca, gli autori del presente volume, coordinati da Gianluca Fulvetti, hanno identificato i luoghi più significativi della memoria dell'antifascismo, della guerra e della Resistenza in Versilia, strutturando quattro itinerari organici, percorribili anche in automobile, in grado di restituire la complessità dell'esperienza storica del territorio nel periodo considerato. Illustrati da mappe con legende, arricchiti da fotografie, i "Percorsi della memoria" sono completati da una serie di "Altri luoghi", vicini ai tracciati principali e visitabili per una conoscenza più approfondita delle aree descritte, da Forte dei Marmi ad Arni di Stazzema, da Viareggio a Camaiore. In chiusura dell'opera sono infine presenti tre "Sentieri della memoria", semplici percorsi montani dedicati a fatti e protagonisti della guerra e della Resistenza sulle Apuane.

 

DI MERCOLEDI' – La Versilia tra antifascismo, guerra e Resistenza Guida ai luoghi della memoria in provincia di Lucca
Viareggio, Villa Argentina, via Vespucci ang. via Fratti
14 giugno 2017
ore 18:00
Ingresso gratuito, gradita la prenotazione

 

Information:

Comprensorio:
Versilia
Comune:
Viareggio
Tipologia evento:
festival