Sant'Ermete è la più grande e famosa fiera estiva della Versilia la cui ricorrenza cade in occasione della Festa del Patrono di Forte dei Marmi, il giorno 28 agosto.
In questa data, i fedeli ricevono in omaggio un’immagine del Santo, realizzata da un artista locale, che riporta sul retro una preghiera, in forma di poesia. Un modo per onorare del Santo ma anche per mantenere vivo il ricordo della “stagione” giunta al termine.
Le manifestazioni religiose iniziano ufficialmente il giorno 26 con cortei storici, sfilate di bande musicali, con l’esposizione del “drappo”, un magnifico stendardo raffigurante il Patrono, e la tradizionale focata in piazza Garibaldi.
Il giorno 28 è interamente dedicato alla fiera ed è coronato da un'emozionante spettacolo pirotecnico: un arrivederci all'estate che sta per lasciarci.
Anticipa le manifestazioni religiose l'attesissimo Palio dei Bagni, la nota gara di pattini a remi.
Programma
ore 11:00 Palio dei Bagni – Gara di pattìni fra i bagnini degli stabilimenti balneari di Forte dei Marmi, con partenza dal bagno Pennone e arrivo al Pontile. I vincitori riceveranno il Trofeo del Palio con inciso sopra il loro nome.
26 agosto
ore 21:30 Omaggio al Patrono Sant'Ermete. Piazza Dante.
Corteo storico religioso con le reliquie dei patrono e arrivo alla Chiesa di Sant’Ermete. A seguire in Piazza Garibaldi esibizione del gruppo Musici e Sbandieratori della Contrada del Ponte.
27 Agosto
ore 21:00 Tradizionale “Focata” Piazza Garibaldi,
Sfilata delle bande musicali e Tombola di Sant’Ermete
28 Agosto
ore 8:00 e 18:30 Chiesa di S. Ermete SS Messa
ore 8:00-24:00 Fiera Mercato nel centro cittadino
ore 22:00 Spettacolo pirotecnico in Piazza A. Navari (Pontile) a cura della ditta Fireworks for Africa – Sudafrica, vincitrice del concorso internazionale di pyrodesign 2016.
FESTEGGIAMENTI PER SANT'EMETE
Forte dei Marmi, centro città
8, 26/28 agosto 2015, orario secondo programma
Ingresso gratuito





