Progetto finanziato da:

FESTIVAL DEL MICCIO CANTERINO

Le otto contrade del Palio dei Micci di Querceta si sfidano ogni anno in diverse specialità che spaziano dalla ormai celebre corsa degli asini presso lo stadio di Pozzi (Fraz. Querceta) alle sfilate storiche in costume, dalle gare sportive a quelle culinarie.

 

Il festival del miccio canterino rappresenta una delle sfide più sentite dai contradaioli. Ciascuna contrada presenta ogni anno una canzone inedita interpretata da noti cantanti del panorama nazionale che sono stati vincitori o finalisti in prestigiosi concorsi e festival.

 

Il festival, che quest'anno compie 60 anni, si svolge in tre serate. Nelle prime due una giuria tecnica ascolterà e valuterà le canzoni, mentre durante la serata finale sarnno riascoltate le canzoni in gara e premiati i vincitori

 

Queste le canzoni in concorso:

Contrada il Ponte: “#pontebisonte”  interpretata da Simone Cristicchi,
Contrada la Quercia: “Non sarai mai sola”  interpretata da Elhaida Dani,
Contrada la Lucertola: “Miccio canterino” interpretata da Cecco e Cipo,
Contrada la Cervia: “Se la vita è una gara” interpretata da Carlotta,
Contrada il Ranocchio: “Solo un miccio” interpretata da Massimo Guidi,
Contrada Leon d’oro: “Dall’altra parte del mare” interpretata da Renzo Rubino,
Contrada il Pozzo: “Disse mio padre” interpretata da Carlotta Cortesi,
Contrada la Madonnina: “Se ci sei tu” interpretata da Luca Sala e Simonetta Spiri.

 

FESTIVAL DEL MICCIO CANTERINO
Forte dei Marmi, Palazzetto dello Sport, via F. Ferrucci
6 / 8 aprile 2017
ore 21:00
Ingresso  € 15.00 / 30:00 euro

Information:

Comprensorio:
Versilia
Comune:
Forte dei Marmi
Tipologia evento:
musica|tradizione-religione