Giunto alla sua 35° edizione, il Festival La Versiliana presenta un cartellone intenso, prestigioso e variegato, tra assolute novità e proposte di grande appeal, comprese anche prime nazionali, confermandosi come polo di intrattenimento culturale più prestigioso della Versilia.
L’arte in tutte le sue forme investirà l’estate 2014 di Marina di Pietrasanta con serate di grande spettacolo, tra prosa, musica, teatro, e danza, frutto dell’attento lavoro della Fondazione La Versiliana, presieduta da Dianora Poletti e del direttore artistico del Festival Luca Lazzareschi.
Per la prima volta inoltre la manifestazione raddoppierà il proprio palcoscenico avvalendosi di una location d’eccezione, la rotonda del Pontile di Marina di Pietrasanta, dove sarà proposto un progetto di grande fascino: “Odissea – un racconto mediterraneo”
Ogni spettacolo, escluse le 6 serate dedicate all’Odissea, si terrà nella cornice suggestiva del parco La Versiliana: una vasta area di macchia mediterranea, acquistata dal Comune di Pietrasanta nel 1980 e particolarmente attrezzata anche per i bambini, con ampio spazio per i laboratori creativi.
In scena:
Venerdì 8 agosto
Luciano Carratoni presenta
BALLETTO DI ROMA
CONTEMPORARY TANGO
coreografia e regia MILENA ZULLO
con KLEDI KADIU
(poltronissima 25 Euro, I settore 18 Euro, II settore 13 Euro, Tribuna 13 Euro).
.
Details:
Martedì 15 luglio, Sulla Rotonda del Pontile di Marina di Pietrasanta
ODISSEA
UN RACCONTO MEDITERRANEO
Progetto e regia di SERGIO MAIFREDI
MONI OVADIA
(Canto XXI)
Odisseo e la gara dell’arco
produzione Teatro Pubblico Ligure
in collaborazione con LA CORTE OSPITALE
(posto unico 12 Euro).
Venerdì 18 luglio
PRIMA NAZIONALE
DIPARTITA FINALE
di FRANCO BRANCIAROLI
Con:Gianrico Tedeschi, Ugo Pagliai, Franco Branciaroli, Massimo Popolizio
Regia Di Franco Branciaroli
produzione TEATRO DEGLI INCAMMINATI in collaborazione con La Versiliana Festival
(poltronissima 25 Euro, I settore 18 Euro, II settore 13 Euro, Tribuna 13 Euro).
Sabato 19 luglio
Junior BallettO di ToscanA
GISELLE
Musica Adolphe Adam
Drammaturgia, regia e coreografia Eugenio Scigliano
Luci Carlo Cerri in collaborazione con Andrea Narese
Costumi Santi Rinciari realizzati da Opificio della Moda e del Costume
(poltronissima 25 Euro, I settore 18 Euro, II settore 13 Euro, Tribuna 13 Euro).
Martedì 22 luglio
Sulla Rotonda del Pontile di Marina di Pietrasanta
ODISSEA
UN RACCONTO MEDITERRANEO
Progetto e regia di SERGIO MAIFREDI
DAVIDE ENIA
(Canto XI)
La discesa agli Inferi
produzione T eatro Pubblico Ligure
in collaborazione con LA CORTE OSPITALE
(posto unico 12 Euro).
Mercoledì 23 luglio
LA DODICESIMA NOTTE
di William Shakespeare
con CARLO CECCHI
regia di Carlo Cecchi
produzione Marche Teatro in collaborazione con Estate Teatrale Veronese
(poltronissima 25 Euro, I settore 18 Euro, II settore 13 Euro, Tribuna 13 Euro).
Venerdì 25 luglio
COMIX
Una creazione di Emiliano Pellisari
physical theatre/new magic
Produzione NoGravity Ltd & Emiliano Pellisari Studio
Musiche: JAZZ
Scott Joplin, Bill Evans, Miles Davis, Jan Garbareck, George Gershwin, Nino
Rota, John Coltrane, Dave Brubake e altri
(poltronissima 25 Euro, I settore 18 Euro, II settore 13 Euro, Tribuna 13 Euro).
Sabato 26 luglio
FRANCO BATTIATO
progetto Joe Patti (experimental live group)
Domenica 27 luglio
IL BUGIARDO
di Carlo Goldoni
Regia di Valerio Binasco
con Maurizio Lastric, Michele di Mauro e la Popular Shakespeare Kompany
produzione Oblomov Film srl in collaborazione con il Festival Estate Teatrale Veronese e La Versiliana Festival
(poltronissima 25 Euro, I settore 18 Euro, II settore 13 Euro, Tribuna 13 Euro)
.
Martedì 29 luglio
Sulla Rotonda del Pontile di Marina di Pietrasanta
ODISSEA
UN RACCONTO MEDITERRANEO
Progetto e regia di SERGIO MAIFREDI
GIUSEPE CEDERNA
(Canti V-VIII)
Odisseo e i Feaci
produzione Teatro Pubblico Ligure
in collaborazione con LA CORTE OSPITALE
(posto unico 12 Euro).
Giovedì 31 luglio
I LEGNANESI
LA VITA E’ FATTA A SCALE…
con Antonio Provasio, Enrico Dalceri, Luigi Campisi
Regia Antonio Provasio
Testi di Felice Musazzi,
Musiche Arnaldo Ciato, Enrico Dalceri
produzione CHE.TE.MA
(poltronissima 40 Euro, I settore 30 Euro, II settore 20 Euro, Tribuna 15 Euro).
Sabato 2 agosto
COMPAGNIA ATERBALLETTO
DON Q.
Don Quixote de la Mancha
Coreografia di Eugenio Scigliano
Musiche: musica classica spagnola, Kimmo Pohjonen
Scene e Luci di Carlo Cerri
Costumi di Kristopher Millar and Lois Swandale
RAIN DOGS
Coreografia di Johan Inger
RAIN DOGS
Musica Tom Waits
Scene e Costumi Johan Inger
(poltronissima 25 Euro, I settore 18 Euro, II settore 13 Euro, Tribuna 13 Euro).
Domenica 3 agosto
ANGELO PINTUS
50 sfumature di Pintus
(poltronissima 35 Euro, I settore 30 Euro, II settore 25 Euro, Tribuna 25 Euro).
Martedì 5 agosto
Sulla Rotonda del Pontile di Marina di Pietrasanta
ODISSEA
UN RACCONTO MEDITERRANEO
Progetto e regia di SERGIO MAIFREDI
PAOLO ROSSI
(Canto X)
La maga Circe
produzione Teatro Pubblico Ligure
in collaborazione con LA CORTE OSPITALE
(posto unico 12 Euro).
Martedì 5 agosto
COMPAÑIA ESPAÑOLA DE DANZA
MIGUEL ÁNGEL BERNA
…bailando mi tierra!
MUDÉJAR
coreografia e regia MIGUEL ÁNGEL BERNA
produzione Centro Aragonés de Danza Zaragoza
Compagnia residente del Ayuntamiento de Zaragoza
(poltronissima 45 Euro, I settore 35 Euro, II settore 25 Euro, Tribuna 18 Euro).
Mercoledì 6 agosto
ANGELO BRANDUARDI
IL ROVO E LA ROSA
Ballate d’amore e di morte.
Venerdì 8 agosto
Luciano Carratoni presenta
BALLETTO DI ROMA
CONTEMPORARY TANGO
coreografia e regia MILENA ZULLO
con KLEDI KADIU
(poltronissima 25 Euro, I settore 18 Euro, II settore 13 Euro, Tribuna 13 Euro).
Sabato 9 agosto
Teatro La Versiliana
Compagnia Corrado Abbati
CANTANTO SOTTO LA PIOGGIA
(Singin’ in the rain)
Musiche di Nacio Herb Brown
Coproduzione e allestimento Upstage, London
Coreografie Giada Bardelli
Direzione musicale di Maria Galantino
regia Corrado Abbati
(poltronissima 30 Euro, I settore 25 Euro, II settore 20 Euro, Tribuna 15 Euro).
Domenica 10 agosto
MONICA GUERRITORE
GIOVANNI NUTI
Mentre rubavo la vita…!
Monica Guerritore e Giovanni Nuti cantano Alda Merini
Testi Alda Merini
Musiche Giovanni Nuti
testo teatrale e drammaturgia Monica Guerritore
Regia Mimma Nocelli
da un’idea di Rossella Martini
produzione Paolo Recalcati per Sagapò music
(poltronissima 30 Euro, I settore 25 Euro, II settore 20 Euro, Tribuna 15 Euro).
Martedì 12 agosto
Sulla Rotonda del Pontile di Marina di Pietrasanta
ODISSEA
UN RACCONTO MEDITERRANEO
Progetto e regia di SERGIO MAIFREDI
AMANDA SANDRELLI
(Canto V)
La ninfa Calipso
produzione Teatro Pubblico Ligure
in collaborazione con LA CORTE OSPITALE
(posto unico 12 Euro)-
Martedì 12 agosto
Ater Associazione teatrale Emilia Romagna
presenta
AILEY II
The Next Generation of Dance
Troy Powell, Direttore Artistico
Sylvia Waters, Direttore Artistico Emerito
Alia Kache, Direttore delle prove
Robert Battle, Consulente Artistico
Bennett Rink, Direttore Esecutivo
(poltronissima 45 Euro, I settore 35 Euro, II settore 25 Euro, Tribuna 18 Euro).
Mercoledì 13 agosto
RENZO ARBORE
e l’ORCHESTRA ITALIANA
Giovedì 14 agosto
OBLIVION in
OTHELLO, l’H è muta…
testi Davide Calabrese e Lorenzo Scuda
musiche Lorenzo Scuda
con gli Oblivion, Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda, Fabio Vagnarelli
al pianoforte Denis Biancucci (Musica dal vivo)
produzione Il Rossetti
Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, BaGS Live e Malguion s.r.l.
(poltronissima 25 Euro, I settore 18 Euro, II settore 13 Euro, Tribuna 13 Euro).
Sabato 16 agosto
IVAN PUTROV
MEN IN MOTION
con Andrei Merkuriev, Igor Kolb, Daria Klimentova, Vadim Muntagirov, Edward Watson,
Marijn Rademaker, Marian Walter (e altri da definire)
(poltronissima 60 Euro, I settore 40 Euro, II settore 30 Euro, Tribuna 25 Euro).
Domenica 17 agosto
ENRICO BRIGNANO.
Lunedì 18 agosto
GAETANO TRIGGIANO
REAL ILLUSION.
Martedì 19 agosto
Sulla Rotonda del Pontile di Marina di Pietrasanta
ODISSEA
UN RACCONTO MEDITERRANEO
Progetto e regia di SERGIO MAIFREDI
TULLIO SOLENGHI
(Canto V)
La ninfa Calipso
produzione Teatro Pubblico Ligure
in collaborazione con LA CORTE OSPITALE
(posto unico 12 Euro).
mercoledì 20 agosto
LES BALLETS TROCKADERO DE MONTE CARLO
Direttore Generale Eugene McDougle
Direttore Artistico Tory Dobrin
Direttore Associato Isabel Martinez Rivera
IL LAGO DEI CIGNI (atto II)
Pas de deux a sorpresa
Grand pas de quatre
Estratti da La Naiade e il Pescatore
(poltronissima 45 Euro, I settore 35 Euro, II settore 25 Euro, Tribuna 18 Euro).
Giovedì 21 agosto
GIUSEPPE GIACOBAZZI in
DEL MIO MEGLIO
di e con Andrea Sasdelli
(poltronissima 35 Euro, I settore 30 Euro, II settore 25 Euro, Tribuna 25 Euro).
Venerdì 22 agosto
STADIO
Immagini del vostro amore.
macchina: uscita Versilia sull’Autostrada A12, seguire poi le indicazioni per Marina di Pietrasanta,
Autobus: CLAP Agenzia informazioni tel: 0584/30996 LAZZI Uffici tel: 0584.46233 – 0584.962178
Biglietteria del Teatro: Telefono 0584/265757
ufficio stampa: 0584/265777 e-mail ufficio.stampa@laversilianafestival.com
Ufficio Comunicazione: e-mail ufficio.comunicazione@laversilianafestival.com
Fondazione La Versiliana
Nel 1968 si tenne la prima “Stagione teatrale estiva” nel parco della Versiliana, per iniziativa dell’Azienda Autonoma di Soggiorno della Riviera della Versilia. Dal 1975 questa attività teatrale venne gestita dal comune di Pietrasanta, che nel 1979 riuscì ad acquistare il Parco e la Villa Versiliana. La prima edizione del Festival “la Versiliana” ebbe luogo nel 1980, con la direzione artistica di Franco Martini. Negli anni successivi furono introdotte la sezione dedicata al balletto e gli Incontri al Caffè, attualmente curati da Dianora Poletti. In questi incontri pomeridiani personaggi famosi della cultura, dello spettacolo, della politica, dialogano con il pubblico, in un’atmosfera che mira a ricreare la tradizione di quei cenacoli culturali che resero famosa la Versilia dei primi del novecento.





